1925-2025: Liliana Merlo a cento anni dalla nascita

Mostra e tavola rotonda

  • Data:

    16 SETTEMBRE
    -
    30 NOVEMBRE 2025
     dalle 9:00 alle 13:00
  • Luogo: L'Arca - Laboratorio per le Arti Contemporanee, Teramo / Università degli studi di Teramo

  • Tipo: Conferenze

 

Martedì 16 settembre 2025, ore 16.30

CERIMONIA DI INTITOLAZIONE DEI GIARDINI PUBBLICI DI VIA GRAMSCI
Scopertura della targa


Martedì 16 settembre 2025, ore 18.00
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA D'ARTE, FOTOGRAFICA E DOCUMENTARIA
Lo sguardo inesauribile del Cigno
L'Arca - Laboratorio per le Arti Contemporanee
Teramo, Largo San Matteo

INTERVENGONO
Gianguido D'Alberto
Sindaco di Teramo
Alberto Melarangelo
Presidente del Consiglio del Comune di Teramo
Antonio Filipponi
Assessore alla Cultura del Comune di Teramo

 

Giovedi 30 ottobre 2025

Convegno Internazionale di Studi

SORGENTI, GENERAZIONI, INFLUENZE: CENTO ANNI DI DANZA STUDI IN RICORDO DI LILIANA MERLO
(1925-2025)

Sala Tesi del Polo Didattico "G. D'Annunzio" Università degli Studi di Teramo, Coste di Sant'Agostino

Ore 10.00-12.30
Accoglienza
Saluti istituzionali
Alessandro Pontremoli (Università di Torino) Caratteri anfibi del modernismo coreico italiano
Maria Cristina Esposito (AIRDanza)
Verso una rete regionale. L'eredita divulgativa e progettuale. di Liliana Merlo per la cultura della danza

pausa

Marco Della Sciucca (Conservatorio "L. D'Annunzio di Pescara, ABM)
"Più là che Abruzzi". Il sodalizio artistico tra Liliana Merlo e Antonio Di Jorio, intorno a una terra simbola di lontananza e arcaicità

Victoria Alcala (Pontificia Università Cattolica Argentina) Un camino sin borrar. La argentinidad en los orígenes artísticos de Liliana Merlo (periodo 1925-1957)
Modera Paola Besutti (Direttrice Dip. Scienze della Comunicazione, Università di Teramo)

Ore 14.30-16.00
Patricia Casañas (Instituto Superior de Arte Teatro Colón Los maestros del Teatro Colón en la formación de Liliana Merlo
Noretta Nori (AIRDanza) La cultura popolare spagnola in Liliana Merlo, da Buenos Aires a Teramo

Silvio Paolini Merlo (AISACS, ABMI) Danza archetipo e pittura vivente. L'attenzione per le arti figurative e l'incontro con Giovanni Melarangelo
Modera Fabrizio Deriu (Discipline dello Spettacolo, Università di Teramo)

TAVOLE ROTONDE
Incontro con gli allievi: ricordi e percorsi
L'Arca - Laboratorio per le arti contemporanee Teramo, Largo San Matteo

Tavola rotonda I
Mercoledì 29 Ottobre 2025, ore 15.00
Jole Biocca, Annalisa Cirillo, Gabriele Cupelli, Teresa Di Daniele, Marco Fagioli, Andrea Paolini Merlo, Cristiana Ruggieri

Introduce e modera:
Nika Tomasevic, Università di Teramo

Tavola rotonda II
Giovedi 6 novembre 2025, ore 11.00 Dora Anelli, Giorgia Campanella, Zorayda Di Sante, Rosalba Marzari, Mina Pulsoni, Amalia Ruscitti, Lorella Restauri, Wanna Scassa

Introduce e modera:
Dorotea Mazzetta, giornalista e conduttrice televisiva

Tavola rotonda III
Venerdì 14 novembre 2025, ore 11.00 Francesca Ciaffoni, Eleanora Coccagna, Renée Di Sante, Elisa Falasca, Floriana Galieti, Sara Marchetti, Mara Recinelli, lolanda Romani
Introduce e modera:
Maria Cristina Esposito, AIRDanza


Tavola rotonda IV
Giovedi 20 novembre 2025, ore 11.00
Andrea Castagna, Roberta Cavicchioli, Angela Converti, Margherita Di Marco, Brunella Di Natale
Introduce e modera:
Cristina Squartecchia, AIRDanza


Tavola rotonda V
Venerdì 28 novembre 2025, ore 11.00 Makita Di Fabio, Marco Di Sabatino, Enrica Medori, Ida Quintiliani, Rita Taraschi, Paola Vagnozzi

Introduce e modera:
Anna Fusaro, giornalista culturale