Donna Haraway, Editions Wild Project 2025
Cosa ci insegnano i nostri fratelli e sorelle primati su ciò che in noi è natura o cultura? Mettendo in luce il carattere profondamente patriarcale della scienza occidentale, Donna Haraway affronta la primatologia, scienza «quasi umana», come un campo di battaglia femminista. Essere femmina offre una galleria di ritratti di donne primatologhe (anch'esse primate) che hanno portato a profondi cambiamenti di prospettiva sulle scimmie, sul loro comportamento e sulle loro relazioni sociali. Conosciamo Dian Fossey e Jane Goodall, ma non erano le uniche. Jeanne Altmann, Linda Marie Fedigan, Adrienne Zihlman, Sarah Blaffer Hrdy: attraverso questi racconti di vite scientifiche invisibili, Donna Haraway propone un'altra storia della primatologia, decisamente ecologica, femminista e decoloniale. A metà strada tra la primatologia e la fantascienza, questo libro offre spunti potenti per reinventare il nostro modo di essere umani su un pianeta sconvolto.