Cyberpunk - Le nouveau système totalitaire

Asma Mhalla, Seuil 2025

All'inizio del XXI secolo, l'alleanza caotica tra Donald Trump ed Elon Musk ha dato vita a una creatura tecnopolitica a due teste. Una orchestra lo spettacolo, l'altra codifica il sistema. Tuttavia, c'è qualcosa di sfuggente all'opera. I guru della Silicon Valley e gli ideologi neoreazionari orchestrano un fascismo simulato che preannuncia un cambiamento più profondo. Un nuovo regime ibrido, in cui lo Stato si fa da parte... per controllare meglio tutto. Il dominio avanza silenziosamente, su scala planetaria. Un impero cognitivo riconfigura la democrazia, colonizza i corpi e le menti. Dal laboratorio americano dove si sperimenta il futuro, questo libro decifra il software tecno-totalitario. Nel mondo che verrà, non sarete potenziati. Sarete programmati. Il futuro è già qui. La distopia cyberpunk non è più una finzione, è la nostra realtà. Capiremo in tempo cosa sta succedendo? Asma Mhalla firma un saggio incisivo per dare un nome alla nuova arena del potere. E difendere ciò che ci resta: la nostra libertà. Asma Mhalla è politologa e saggista. È autrice di un primo libro di grande successo, Technopolitique. Comment la technologie fait de nous des soldats (Seuil, 2024).