Orientamento verso l’ingegneria meccanica: come sollevare un bicchier d’acqua con il phon (a.a. 2025/2026)

  • Cos'è

    PCTO - IN PRESENZA

  • A chi è rivolto

    N.20 studenti - preferibilmente licei scientifici e classici

  • A cosa serve

    Presentare i settori dell’ingegneria meccanica, e industriale

  • Quando

    Dal 15/09//25 Al 30/11/25

Dipartimento/Struttura di Ateneo che eroga l'iniziativa 

Ingegneria industriale - DIN

Modalità di erogazione 

Tutta l'attività si concentra in uno/due giorni.  Orario curriculare ed extracurriculare. 1-2 incontri.

Sede di svolgimento

Presso locali della scuola superiore

Descrizione del progetto

 Progettazione e  realizzazione di un semplice sistema meccanico utilizzando materiali comuni forniti dal docente universitario.

In una prima fase ogni gruppo dovrà progettare un sistema e realizzarlo. Nella seconda fase si effettuerà una gara per individuare il sistema più performante.

La terza fase prevede di analizzare teoricamente il sistema e spiegarne dal punto di vista fisico il funzionamento per ottimizzarlo.

Obiettivi del progetto

presentare i diversi settori scientifico disciplinari caratteristici dell’ingegneria meccanica, e industriale più in generale, per avvicinare gli studenti al percorso universitario e verificare la loro attitudine alla disciplina.

Elenco attività

Attività di laboratorio.

Candidature Scuole Superiori

I referenti PCTO degli Istituti Superiori che desiderano candidare le/gli student* al progetto, sono invitati a formulare una richiesta al coordinatore dell'iniziativa Prof. Davide Moro: davide.moro@unibo.it

 

Contatti

Prof. Davide Moro

Referente scientifico del progetto e raccolta candidature

Scrivi una mail

Monica Molinari

Referente amministrativo

Scrivi una mail