La biblioteca universitaria e il mestiere del bibliotecario (a.a. 2025/2026)

  • Cos'è

    PCTO In presenza

  • A chi è rivolto

    2 studenti

  • A cosa serve

    Servizi e attività di front e back office in biblioteca

  • Quando

    Gennaio 2026, TOT: 52 ore

Dipartimento/Struttura di Ateneo che eroga l'iniziativa 

Biblioteca del Campus di Rimini

Modalità di erogazione 

In presenza. 10 incontri presso la Biblioteca Biblioteca centrale BLU del campus di Rimini, via Vittime civili di guerra 5 Rimini

Descrizione del Progetto 

Stage formativo di 2 settimane presso la Biblioteca centrale BLU del campus di Rimini per capire e provare il "mestiere" del bibliotecario.

Obiettivi del progetto

L'obiettivo primario è conoscere il funzionamento e i servizi della biblioteca e del Sistema Bibliotecario d'Ateneo; obiettivi secondari sono il lavoro di gruppo e la consapevolezza della complessità organizzativa.

Elenco attività 

Modulo introduttivo online sulle competenze trasversali (a cura dell'Ufficio Orientamento del Campus di Rimini) - 2 ore

Lo studente riceverà la formazione di base sugli strumenti per la ricerca bibliografica e gli verranno illustrate le procedure specifiche di ogni attività di back office, mentre affianca i bibliotecari nello svolgimento delle loro attività.   Lo studente sarà attivamente coinvolto nel front office come supporto al servizio di prestito e orientamento degli utenti, al trattamento del materiale bibliografico e all’attività di collocazione e riordino del materiale a scaffale. 50 ore

TOTALE: 52 ore

Candidatura Scuole Superiori 

Il corso è già completo e non è più possibile candidarsi.
Per informazioni su prossime edizioni: campusrimini.alternanza@unibo.it