Il Laboratorio Professionale: un’Esperienza Indispensabile per lo Studente Infermiere (a.a. 2025/26)

  • Cos'è

    PCTO - In presenza

  • A chi è rivolto

    N. 24 studenti

  • A cosa serve

    Gli studenti acquisiranno competenze in ambito gestuale e relazionale.

  • Quando

    TOT: 22 ore

Dipartimento/Struttura di Ateneo che eroga l'iniziativa 

Corso di laurea in Infermieristica - Campus di Rimini

Campus di Rimini

Modalità di erogazione 

In presenza

Il numero di studenti è pari a 6 in tutte e quattro le edizioni, con una frequenza di massimo due studenti per volta.
Tempistiche:
•    Laboratorio prof.le 1: dal 12 gennaio 2026 al 30 gennaio 2026; dal 2 marzo 2026 al 24 aprile 2026 (sia Rimini che Cesena);

•    Laboratorio prof.le 2: dal 17 novembre 2025 al 30 gennaio 2026; dal 2 marzo 2026 al 24 aprile 2026 
(sia Rimini che Cesena).

Gli incontri si terranno presso la sede del CdL Infermieristica – Rimini Via Flaminia, 76/l’Ospedale per gli Infermi di Rimini oppure all'Ospedale Bufalini di Cesena.

Descrizione del progetto

Progettare, insieme ai coordinatori didattici del corso di laurea, le attività previste per il laboratorio professionale per gli studenti del 1° e del 2° anno di corso di infermieristica.

Obiettivi del progetto

Gli studenti acquisiranno: competenze cognitive a seguito del coinvolgimento per la stesura di check list specifiche per singola attività/esercitazione, competenze organizzative a seguito della preparazione del materiale e del setting per ogni singola attività di laboratorio, competenze tecnico - gestuali per l’esecuzione diretta di alcune attività di laboratorio specifiche, oltre che competenze relazionali per lavorare insieme ad un gruppo di studenti e tutor di laboratorio. 

Elenco attività

  • Modulo introduttivo online sulle competenze trasversali (a cura dell'Ufficio Orientamento del Campus di Rimini) (2 ore)
  • Preparare check list, materiale a supporto della didattica, procedure, schede di valutazione, ecc… Collaborare nella conduzione dei laboratori, attraverso l’attività gestuale e relazionale comunicativa.  (20 ore)

Il numero di studenti è pari a 6 in tutte e quattro le edizioni, con una frequenza di massimo due studenti per volta.

Tempistiche:


•    Laboratorio prof.le 1: dal 12 gennaio 2026 al 30 gennaio 2026; dal 2 marzo 2026 al 24 aprile 2026 (sia Rimini che Cesena);

•    Laboratorio prof.le 2: dal 17 novembre 2025 al 30 gennaio 2026; dal 2 marzo 2026 al 24 aprile 2026 
(sia Rimini che Cesena).

 

Gli incontri si terranno presso la sede del CdL Infermieristica – Rimini Via Flaminia, 76/l’Ospedale per gli Infermi di Rimini oppure all'Ospedale Bufalini di Cesena.

TOTALE: 22 ore

Candidatura Scuole Superiori 

Il corso è già completo e non è più possibile candidarsi.
Per informazioni su prossime edizioni: campusrimini.alternanza@unibo.it