Gestione e Controllo Sanitario di Specie Ittiche (a.a. 25/26)

orientamento alla scelta, futuri studenti

  • Cos'è

    PCTO - IN PRESENZA

  • A chi è rivolto

    N. 20 partecipanti

  • A cosa serve

    Gestione di specie ittiche in serra ittiologica

  • Quando

    12/01/2026 - 29/05/2026 (5 incontri, 25 ore totali)

Dipartimento/Struttura di Ateneo che eroga l'iniziativa 

Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET

Modalità di erogazione

In presenza, in orario scolastico mattutino nell'arco di una settimana (da lunedì a venerdì), da concordare tra struttura e scuola.

Sede di svolgimento

Tutte le attività saranno svolte tra la sede di Viale Vespucci 2 e la sede di Via Magrini 31, 47042 Cesenatico (FC). 

Descrizione del progetto

Partecipazione ad attività di gestione di specie ittiche in impianti a ricircolo, rilievo dei più importanti parametri biometrici dei pesci e dell'ambiente di vita. Misurazione di alcuni parametri di benessere e apprendimento di tecniche analitiche legate alla valutazione del benessere e dello stato sanitario delle specie ittiche, acquisizione di nozioni di anatomia e patologia delle specie ittiche. Lo studente effettuerà una rotazione tra le varie strutture e laboratori del Corso di Laurea, affiancando diversi ricercatori nella loro attività lavorativa.

Obiettivi

Far conoscere agli studenti vari aspetti della gestione e del controllo sanitario delle specie, svolgendo attività di laboratorio affiancati da professori ed esperti del settore.

Elenco attività

Gestione di specie ittiche in serra ittiologica, analisi biomolecolari, analisi tossicologiche, dissezioni.

Candidatura Scuole Superiori 

Per candidarsi è necessario scrivere alla Prof.ssa Annalisa Zaccaroni: annalisa.zaccaroni@unibo.it

Per partecipare è necessario che l'Istituto sia convenzionato con UNIBO. Se desiderate attivare una convenzione, vi chiediamo di compilare il form "Convenzione Unica Ateneo-Scuole" 

È possibile consultare la pagina  "Elenco Istituti Superiori convenzionati con Unibo" per verificare se è attiva la convenzione tra il vostro Istituto e l'Ateneo.

 

Contatti

Annalisa Zaccaroni

Referente scientifico

Scrivi una mail