PCTO - IN PRESENZA
N.60(90 in base a risorse) studenti classi IV e V
Conoscere diverse professioni in ambito sanitario (ricerca - clinica)
Dal 26/1/2026 al 13/2/2026 - Durata: 25 ore
Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
In presenza.
5 incontri il primo pomeriggio nell'arco di 1 settimana.
1° Edizione: dal 26.01.26 al 30.01.26 dalle 14:30 alle 18:00
2° Edizione: dal 02.02.26 al 06.02.26 dalle 14:30 alle 18:00
3° Edizione: dal 09.02.26 al 13.02.26 dalle 14:30 alle 18:00
Gli orari e le date potrebbero subire variazioni. Nella manifestazione di interesse è possibile indicare se si desidera partecipare alla 1 o alla 2 o alla 3 settimana o indifferentemente ad una delle tre. La preferenza verrà assegnata in base all'ordine di ricezione delle domande. Ogni istituto potrà indicare un massimo di 6 posti/studenti, con priorità a chi frequenta l'ultimo anno di scuola superiore.
Bologna, laboratori e strutture del DIMEC, sia all'interno del IRCCS Policlinico di S. Orsola che in strutture esterne (via San Giacomo) - Indicazione di massima, le aule e le strutture assegnate possono cambiare, sarà cura del coordinatore/trice del progetto avvisare le scuole di eventuali cambiamenti.
Il progetto "Dottore per una Settimana" offre agli studenti delle scuole superiori un'esperienza immersiva per conoscere da vicino la professione medica e le opportunità di carriera nel campo sanitario. Per la durata del progetto, potranno osservare le attività quotidiane dei professionisti, partecipare a simulazioni interattive e familiarizzare con le ultime tecnologie e metodologie utilizzate nel settore. Durante i cinque giorni di questo progetto, gli studenti avranno l'opportunità di assistere a una valutazione clinica interattiva che coinvolgerà diversi apparati del corpo umano, come il sistema tegumentario, sensoriale e cardiovascolare. Attraverso questa esperienza pratica, potranno osservare in prima persona come vengono condotte le indagini cliniche e avere una panoramica delle nuove tecnologie utilizzate nel settore medico, dalle applicazioni di intelligenza artificiale al modellamento 3D.
Offrire agli studenti un'opportunità unica di immergersi nel mondo delle attività mediche e sanitarie sul campo, fornendo loro informazioni dettagliate e basate sull'esperienza diretta. Saranno anche coinvolti attivamente in alcune di queste attività offrendogli una prospettiva pratica approfondita delle professioni sanitarie con l'obiettivo ispirarli a perseguire una carriera che si adatti alle loro passioni e abilità.
Valutazione clinica interattiva, Indagini strumentali non invasive, Medicina di laboratorio, Nuove tecnologie.
Per partecipare a questa iniziativa è necessario candidarsi compilando il form "Candidatura Scuole Superiori", avendo già una convenzione Unica attiva con l'Università di Bologna.
IL FORM DI CANDIDATURA DEVE ESSERE COMPILATO ESCLUSIVAMENTE DAI DOCENTI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI ( gli studenti e le studentesse che desiderano partecipare alle iniziative del Catalogo devono segnalare il loro interesse agli insegnanti referenti PCTO/POT/PLS)
IMPORTANTE:
- La vostra adesione è da intendersi come una manifestazione di interesse e non come una conferma di prenotazione. Pertanto non si garantisce "automaticamente" la partecipazione dell'Istituto ai PCTO/PLS/POT selezionati. L’Ufficio Orientamento in Itinere - PCTO POT PLS UNIBO vi contatterà quando saranno state raccolte tutte le candidature e, valutata la disponibilità, vi comunicherà se la vostra domanda è stata accolta. A seguire, in prossimità dello svolgimento delle attività, l'ufficio o il Dipartimento coinvolto invierà agli Istituti il modello di Progetto Formativo da compilare, firmare e protocollare.
- A discrezione della struttura che eroga il progetto, verrà rilasciato un attestato di partecipazione - per coloro che avranno frequentato per almeno il 70% del percorso - concordato a monte in sede di compilazione del Progetto Formativo.
Se il vostro istituto non è ancora convenzionato e desiderate attivare una convenzione, vi chiediamo di compilare il form "Convenzione Unica Ateneo-Scuole" oppure scrivere a orientamento.itinere@unibo.it
È possibile consultare la pagina "Elenco Istituti Superiori convenzionati con Unibo" per verificare se è attiva la convenzione tra il vostro Istituto e l'Ateneo.
Per chiarimenti e supporto nella fase di candidatura è possibile contattare l'Ufficio ASL/PCTO, scrivendo una email: orientamento.itinere@unibo.it