Alla scoperta di tesori nascosti negli archivi di Rimini (a.a.2025/2026)

  • Cos'è

    PCTO In presenza

  • A chi è rivolto

    2-12 studenti

  • A cosa serve

    Raccolta d'archivio per progetto di ricerca sulla storia della scuola

  • Quando

    2 settimane consecutive tra il 15/1/26 e il 25/2/26. TOT: 22 ore

Dipartimento/Struttura di Ateneo che eroga l'iniziativa 

Scienze dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Modalità di erogazione 

In presenza

Descrizione del Progetto 

Gli studenti interessati dovranno trascrivere fonti d'archivio che riguardano la storia della scuola e delle istituzioni educative di Rimini, conservate presso al biblioteca Gambalunga.

Obiettivi del Progetto

Il progetto si propone di fornire una prima esperienza di ricerca in archivio con particolare attenzione al patrimonio documentario storico-educativo di Rimini.

Elenco attività

Modulo introduttivo sulle competenze trasversali (2 ore online e in autonomia)

1° giorno: Seminario introduttivo sulle caratteristiche di un fondo d'archivio e sulla tipologia di documentazione archivistica (2 ore in presenza)

2° giorno -10 ° giorno: lettura e trascrizione su PC di documentazione di scelta. Eventuale compilazione di moduli per pubblicazione di selezione di documenti. (18 ore in presenza)

Il contributo di ciascuno/a studente/studentessa sarà indicato al momento di eventuali mostre-pubblicazioni

TOTALE: 22 ore

Candidatura Scuole Superiori 

Il corso è già completo e non è più possibile candidarsi.
Per informazioni su prossime edizioni: campusrimini.alternanza@unibo.it