PCTO - IN PRESENZA
N.30 studenti
consolidare conoscenze di fisica di base
Dal: 15/6/2026 - Al: 26/6/2026 - Durata: 30 ore
Fisica e Astronomia “Augusto Righi” - DIFA
Mista, si svolgeranno 7 incontri in presenza e 7 incontri online al mattino e/o pomeriggio.
Sede di svolgimento
DIFA (aule da definire), Bologna.
'Officina-Laboratorio' è una scuola estiva organizzata dal Dipartimento di Fisica e Astronomia all'interno del Piano Lauree Scientifiche. Durante la scuola, che si svolgerà dal 15 al 26 Giugno 2026, gli studenti potranno frequentare il Dipartimento di Fisica e Astronomia e saranno impegnati nella progettazione, costruzione e realizzazione di esperimenti a scopi didattici e divulgativi. I temi trattati saranno scelti tra le linee di ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia di Bologna e spazieranno dalla ricerca in fisica delle particelle elementari alla fisica della materia, dall'astronomia più vicina del Sistema Solare a quella delle Galassie, alle moderne applicazioni tecnologiche. Gli studenti, oltre a scoprire le frontiere della ricerca, consolideranno le proprie conoscenze di base di fisica e sperimenteranno, a casa propria e nei nostri spazi, l’esperienza di lavorare in un laboratorio e in un'officina di fisica. La scuola avrà una durata di 30 ore e prevede tutti i giorni un appuntamento di circa un'ora attorno alle ore 13 e 3 giornate intere (mattine e pomeriggi) di lavoro. L'ultimo giorno è dedicato alla restituzione.
- consolidare conoscenze di fisica di base;
- familiarizzare con strumenti e metodi di un laboratorio di fisica;
- frequentare luoghi in cui si sviluppa la ricerca scientifica;
- sviluppare competenze di comunicazione e divulgazione della scienza.
Lezioni frontali o a piccoli gruppi sui temi di ricerca di punta del Dipartimento di Fisica e Astronomia. Realizzazione in laboratorio di esperimenti o esperienze didattiche volte a mettere in luce i principali aspetti trattati nei seminari. Realizzazione di un elaborato finale. Attività di orientamento alla scelta universitaria.
Per partecipare a questa iniziativa è necessario candidarsi compilando il form "Candidatura Scuole Superiori", avendo già una convenzione Unica attiva con l'Università di Bologna.
IL FORM DI CANDIDATURA DEVE ESSERE COMPILATO ESCLUSIVAMENTE DAI DOCENTI DEGLI ISTITUTI SUPERIORI ( gli studenti e le studentesse che desiderano partecipare alle iniziative del Catalogo devono segnalare il loro interesse agli insegnanti referenti PCTO/POT/PLS)
IMPORTANTE:
- La vostra adesione è da intendersi come una manifestazione di interesse e non come una conferma di prenotazione. Pertanto non si garantisce "automaticamente" la partecipazione dell'Istituto ai PCTO/PLS/POT selezionati. L’Ufficio Orientamento in Itinere - PCTO POT PLS UNIBO vi contatterà quando saranno state raccolte tutte le candidature e, valutata la disponibilità, vi comunicherà se la vostra domanda è stata accolta. A seguire, in prossimità dello svolgimento delle attività, l'ufficio o il Dipartimento coinvolto invierà agli Istituti il modello di Progetto Formativo da compilare, firmare e protocollare.
- A discrezione della struttura che eroga il progetto, verrà rilasciato un attestato di partecipazione - per coloro che avranno frequentato per almeno il 70% del percorso - concordato a monte in sede di compilazione del Progetto Formativo.
Se il vostro istituto non è ancora convenzionato e desiderate attivare una convenzione, vi chiediamo di compilare il form "Convenzione Unica Ateneo-Scuole" oppure scrivere a orientamento.itinere@unibo.it
È possibile consultare la pagina "Elenco Istituti Superiori convenzionati con Unibo" per verificare se è attiva la convenzione tra il vostro Istituto e l'Ateneo.
Per chiarimenti e supporto nella fase di candidatura è possibile contattare l'Ufficio ASL/PCTO, scrivendo una email: orientamento.itinere@unibo.it