PCTO - IN PRESENZA
N.20 studenti, preferibilmente Liceo Classico e Scientifico
Stimolare l'interesse verso i temi dell'ingegneria informatica
Dal 15/10/2025 al 31/5/2026 - Durata: 9 ore
Informatica - Scienza e Ingegneria - DISI
In presenza.
3 incontri di 9 ore totali (date e orari da concordare con la scuola) presso presso i laboratori informatici delle scuole interessate. Il calendario degli incontri verrà concordato con le scuole interessate.
Presso i laboratori informatici delle scuole interessate
Verrà introdotta la programmazione di comportamenti nei robot, il linguaggio di programmazione e la struttura dei robot. Gli studenti potranno sperimentare la programmazione di comportamenti elementari (per esempio: reazioni ad ostacoli vicini (fermarsi o allontanarsi), reazioni a colori rilevati sul suolo, reazioni a suoni). Successivamente gli studenti si cimenteranno con la programmazione di comportamenti più complessi (per esempio, esplorare l’ambiente evitando collisioni o seguire una pista tracciata sul suolo). Le attività di programmazione dei robot saranno anche l’occasione per illustrare la stretta relazione tra l’intelligenza artificiale e la robotica.
Introdurre la programmazione di robot e le questioni relative al comportamento di un sistema artificiale che interagisce con il mondo fisico.
L’attività è articolata in 3 incontri di 3 ore ciascuno:
- Nel primo incontro sarà introdotta la programmazione di comportamenti nei robot, il linguaggio di programmazione e la struttura dei robot.
- Nel secondo incontro si proporrà agli studenti la programmazione di uno o più comportamenti elementari (per esempio: reazioni ad ostacoli vicini (fermarsi o allontanarsi), reazioni a colori rilevati sul suolo, reazioni a suoni).
- Nel terzo incontro gli studenti si cimenteranno con la programmazione di comportamenti più complessi (per esempio, esplorare l’ambiente evitando collisioni o seguire una pista tracciata sul suolo). Le attività di programmazione dei robot saranno anche l’occasione per illustrare come l’intelligenza artificiale sia strettamente legata alla robotica.
Per candidarsi al progetto è necessario avere stipulato una convenzione unica con l'Ateneo di Bologna.
L'elenco completo degli Istituti convenzionati è riportato alla pagina Convenzione unica Ateneo-Scuole
Se il suo Istituto non è ancora convenzionato, le chiediamo di compilare il form presente alla pagina convenzione unica Ateneo Scuole.
Una volta verificata la convenzione, è necessario contattare la Prof.ssa Anna Ciampolini all'indirizzo:
anna.ciampolini@unibo.it