PLS - IN PRESENZA
N. 200 STUDENTI (minimo 20), CANDIDATURA PER CLASSI
Conoscere la Terra per capire i rischi naturali e usar bene le risorse
Dal: 12/1/2026 - Al: 15/5/2026 - Durata: 12-16 ore
Scienze biologiche, geologiche e ambientali - BiGeA
In presenza. Orario curriculare - mattino. In caso di escursione, l'orario dell'attività può prolungarsi nel primo pomeriggio.
Le attività saranno co-progettate con i docenti. Le date di svolgimento sono indicative e il calendario delle attività verrà concordato con la scuola.
Sede di svolgimento: le attività si terranno presso il Dipartimento BiGeA o la sede della scuola. Sono previste escursioni sul territorio.
La Terra è un sistema dinamico in cui atmosfera, biosfera e litosfera sono collegati in maniera complessa. I cambiamenti climatici globali inducono la Terra a rispondere in maniera a volte estrema. Per comprendere i rischi idro-geologici, sismici e vulcanici, e per usare le risorse in maniera sostenibile, occorre conoscere come funziona la Terra. Il progetto vuole anche sottolineare il ruolo delle competenze professionali dei geologi e delle geologhe per la protezione e valorizzazione del nostro territorio.
- Comprendere i princìpi geologici che regolano il sistema Terra e i loro impatti sulla società
- Riconoscere la natura interdisciplinare delle scienze della Terra
- Conoscere il ruolo dei geologi e delle geologhe nella costruzione di un futuro sostenibile
Lezioni in classe; laboratori hands-on; escursioni
E' possibile candidarsi attraverso il sito: https://www.pls.unibo.it/geologia