PLS - IN PRESENZA
N.40 studenti, preferibilmente delle classi IV e V
Acquisizioni competenze in ambito microbiologico colturali batteriche
Dal 1/3/2026 al 31/5/2026 - Durata: 8 ore
Scienze biologiche, geologiche e ambientali - BiGeA
In presenza, 2 incontri.
Totale 8 ore: due giornate da 4 ore ciascuna.
Bologna, Lab. Microbiologia ambientale e biologia molecolare (MAB Lab) (le aule e le strutture assegnate possono cambiare, sarà cura del coordinatore/trice del progetto avvisare le scuole di eventuali cambiamenti).
Gli studenti dopo una fase di conoscenza relativa alla tematica proposta, grazie a una lezione frontale, potranno visionare e manipolare: terreni di coltura, sistemi di filtrazione, membrane filtranti, kit miniaturizzati per la tipizzazione fenotipica, reagenti per l' identificazione mediante spettroscopia di massa, tamponi di superfici. Verranno inoltre condivisi i risultati di test effettuati dal personale del laboratorio relativi alle più moderne pratiche di genotipizzazione.
Il progetto può essere erogato solo presso la sede del laboratorio, con posti disponibili da definirsi previo contatto con la docente del PCTO.
Nell’ambito di tale attività viene presentato agli studenti un percorso completo di conoscenza sull’acqua articolato nelle seguenti tematiche: fonti di approvigionamento, tipologie di trattamento per la potabilizzazione, il quadro normativo europeo e nazionale, caratteristiche organolettiche, controllo microbiologico delle qualità dell’acqua per la tutela della salute pubblica.
Lo studente effettuerà l’analisi completa di un campione di acqua utilizzando la strumentazione in dotazione presso il laboratorio. Successivamente grazie alla disponibilità di isolati batterici presenti nella ceppoteca del laboratorio, sarà possibile proporre agli studenti l’esecuzione di test di tipizzazione biochimica, sierologica, oltre che mediante spettroscopia di massa (MALDI_TOF MS). Verranno condivisi inoltre esperimenti svolti mediante l’uso delle più innovative tecnologie di tipizzazione genotipica.
Attività di metodiche battereriologiche e molecolari
Il progetto può essere erogato solo presso la sede del laboratorio, con posti disponibili da definirsi previo contatto con la docente del PCTO.
Per la candidatura si chiede al docente referente della scuola di contattare direttamente la docente di riferimento del corso proff.sa Sandra Cristino alla mail: sandra.cristino@unibo.it
Non verranno accettate candidature proposte dal singolo studente.
Per partecipare è necessario che l'Istituto sia convenzionato con UNIBO. Se desiderate attivare una convenzione, vi chiediamo di compilare il form "Convenzione Unica Ateneo-Scuole"
È possibile consultare la pagina "Elenco Istituti Superiori convenzionati con Unibo" per verificare se è attiva la convenzione tra il vostro Istituto e l'Ateneo.