Co-design e prototipazione di un'app mobile per il wellbeing

orientamento alla scelta, futuri studenti

  • Cos'è

    PCTO - IN PRESENZA

  • A chi è rivolto

    N. 83 PARTECIPANTI - TUTTI RISERVATI

  • A cosa serve

    Sviluppo applicazione mobile per wellbeing

  • Quando

    2/2/2026 - 6/2/2026 (5 incontri, 20 ore totali)

Dipartimento/Struttura di Ateneo che eroga l'iniziativa 

Informatica - Scienza e Ingegneria - DISI

Modalità di erogazione 

 In presenza

Date e sede di svolgimento

2/2/2026 - 6/2/2026, 5 incontri da 4 ore (9-13) presso le strutture del Campus di Cesena, via dell'Università 50.

Descrizione del progetto

Durante le 20 ore di attività, le studentesse e gli studenti potranno acquisire competenze di progettazione e prototipazione di applicazioni mobile, co-progettando soluzioni per il wellbeing.

Obiettivi del progetto

L’attività di PCTO ha l’obiettivo di progettare e sviluppare un prototipo di applicazione mobile nel contesto del wellbeing.

Elenco attività

Lista argomenti di massima: - Introduzione al mondo mobile - Introduzione ad Android e iOS - Introduzione al co-design - Introduzione a tools per prototipare applicazioni mobile in modo grafico - Attività pratica di co-design - Attività pratica di prototipazione

Contatti

Catia Prandi

Referente scientifico

Scrivi una mail