Progettazione di chiese 2

Anno Acccademico 2009 -2010

OBIETTIVI
Obiettivo del Corso è formare degli specialisti nella progettazione di nuove chiese e nell’adeguamento e valorizzazione di edifici di culto esistenti, capaci di far dialogare arte, architettura e liturgia secondo i criteri della Riforma e dell’ecclesiologia del Vaticano II, oltre ad indicare la metodologia di studio e di intervento nel campo disciplinare in questione. Il Corso si propone di formare un gruppo di soggetti con competenze diversificate (liturgisti, artisti, architetti, ingegneri e conservatori), in grado di dare risposta adeguata al tema della progettazione degli interventi sui beni culturali ecclesiastici esistenti e sulle nuove chiese. Dal punto di vista didattico l’obiettivo si focalizza sull’acquisizione di un metodo di lavoro con una prospettiva culturale a tutto campo anzichè su puntuali conoscenze e competenze che, da sole, risulterebbero insufficienti a fornire risposte adeguate alla molteplicità e trasversalità di problematiche poste dal tema in questione.

DESTINATARI
Il Corso si rivolge a professionisti, storici, conservatori dei beni culturali, restauratori, architetti, liturgisti e artisti che intendono operare nell’ambito della progettazione e dell’adeguamento degli edifici di culto. Titoli di accesso: Laurea (vecchio ordinamento, triennale o specialistica) in Architettura, Ingegneria, Conservazione dei Beni Culturali, Lettere, Tecnologie per la conservazione ed il restauro dei Beni Culturali; Master in Organizzazione della città storica, del territorio e dei loro modelli di rappresentazione, Master in Beni Culturali Ecclesiastici; Diploma o Magistero in Scienze religiose, Baccalaureato o Licenza in Teologia; Diploma dell’Accademia di Belle Arti, dell’Istituto d’arte, del Liceo artistico. Sono previsti uditori che possono frequentare in tutto o in parte le lezioni, partecipare alle trasferte e ai viaggi studio, senza conseguire titolo, senza obbligo di frequenza e di sostenere esami.

MODALITÀ D'ISCRIZIONE
Il bando è scaricabile dal sito dell’Università di Bologna www.unibo.it alla sezione offerta formativa/corsi di alta formazione. La pre-iscrizione deve essere effettuata entro il giorno 20 novembre 2009, data di scadenza del bando.

QUOTA D'ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è pari a €1.400,00. Verrà versata in un’unica rata successivamente all’ammissione al Corso. La quota di iscrizione per gli uditori è pari a €700,00. Dalla quota di iscrizione sono esclusi i costi delle trasferte per le quali si attiveranno facilitazioni per viaggi e ospitalità.

MATERIE E PROGRAMMA DIDATTICO
Teologia e liturgia (SSD M-STO/06 Storia delle religioni, 3 CFU); Storia dell’architettura sacra (SSD ICAR/18 Storia dell’architettura, 2 CFU); Storia dell’arte sacra (SSD L-ART/03 Storia dell’arte contemporanea, 1CFU); Legislazione dei beni culturali ecclesiastici (SSD IUS/11 diritto canonico e diritto ecclesiastico, CFU 1); Progettazione degli edifici di culto (SSD ICAR/14 Composizione architettonica e urbana, CFU 5); Tecnologia per gli edifici di culto (SSD ICAR/14 Composizione architettonica e urbana, CFU 1); Gestione e tutela dei beni culturali ecclesiastici (SSD ICAR/19 RESTAURO; CFU 2). Il Corso si svolgerà in forma itinerante. Sono previsti dei seminari tematici, condotti in alcune chiese delle Diocesi di Bologna, Milano e Colonia (D), che andranno a costituire il nucleo centrale della didattica del Corso. Oggetto di studio saranno in particolare le chiese costruite nell’arco temporale che va dalla fine della seconda guerra mondiale agli anni del Concilio Vaticano II.

CALENDARIO E ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Il Corso è di durata semestrale. Le lezioni si terranno generalmente il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Il Corso sarà inaugurato nel mese di dicembre 2009. Sono previste 75 ore di lezioni frontali, 45 ore di didattica alternativa, e 255 ore di studio individuale, per un totale di 375 ore complessive. La prima parte del Corso, svolta prevalentemente in aula, sarà costruita intorno alla conoscenza dei fondamenti e l’approfondimento dei contenuti dei documenti ecclesiali, in particolare, dello specifico teologico-liturgico, nella formazione dell’habitat cultuale. La seconda parte, svolta all’interno delle chiese, si attuerà attraverso la conoscenza e l’approfondimento critico di importanti episodi dell’arte e dell’architettura sacra nella storia e delle esperienze del progetto contemporaneo con particolare attenzione al suo evolversi nel XX e nel XXI sec. (dal Movimento Liturgico alla contemporaneità attraverso il Concilio Vaticano II). Lo studio individuale sarà finalizzato all’elaborazione di una scheda critica su un’opera visitata durante l’itinerario didattico secondo un percorso logico di analisi - ed eventualmente di intervento - condiviso con la docenza o su un argomento tematico. Gli elaborati di ricerca saranno raccolti sistematicamente e veicolati in formati consultabili per mezzo di una iniziativa comune agli altri enti coinvolti.

CREDITI FORMATIVI
Ai fini dell’ammissione alla prova finale e del rilascio dell’attestato di frequenza sarà obbligatorio avere frequentato almeno il 70% delle ore previste. Coloro che conseguiranno l’attestato acquisiranno 15 crediti formativi.

SEDI
Parte delle attività saranno svolte presso la Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio in via degli Ariani 1 a Ravenna e in altre sedi didattiche del Polo scientifico-didattico di Ravenna, e parte all’interno delle chiese oggetto di studio e in sedi istituzionali nelle città, in Italia e all’estero.