Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

21 GIUGNO 2023

Lecture

Two Lectures on the Past and Future of the Global City

Aula Magna, Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, Napoli

Lectures di Peter G. Rowe e Arjan van Timmeren

17 MAGGIO 2023

Lecture

Critical Landscapes

Meeting Room "EX_PAM", Via Saragozza 8, Bologna - Evento in presenza e online

Lecture by Gareth Doherty (Harvard University Graduate School of Design)

05 MAGGIO 2023

Seminario

Mobilità di persone tra l'Epiro e la Sicilia: le fonti scritte ed epigrafiche

DiSCI, Piazza San Giovanni in Monte 2, Aula Morandi, Bologna

Seminario di Roberto Sammartano (Università di Palermo)

28 APRILE 2023

Seminario

Aree senza città: la romanizzazione nell'entroterra del Golfo di Policastro

Evento online

Seminario di Antonia Serritella (Università di Salerno)

27 APRILE 2023

Seminario

Circolazione delle opere d'arte tra Grecia e Italia (II e I secolo a.C.)

Dipartimento di Beni Culturali, Sala Conferenze, Via degli Ariani 1, Ravenna

Seminario di Simon Moramarco (Université Paul Valéry, Montpellier)

24 MARZO 2023

Seminario

La grande trattativa. Archeologia della romanizzazione nella Penisola Balcanica: il caso dell'Epiro

Evento online

Seminario di Maria Intrieri (Università della Calabria)

07 NOVEMBRE 2022

Incontro

Malta antica

Dipartimento di Beni Culturali, Sala Conferenze, terzo piano, via degli Ariani 1, Ravenna

Andrea Pessina presenta gli ultimi lavori dedicati alla protostoria di Malta da parte dell'archeologo Luigi Maria Ugolini

16 MAGGIO 2022

Seminario

Amantia: una città e una necropoli tra scavi archeologici di emergenza e interventi di conservazione

Evento online

Seminario di Kriledjan Çipa (Responsabile del Settore dei Parchi Archeologici Amantia-Oicum-Phoinice presso la Direzione Regionale dei Beni Culturali di Valona - D.R.T.K-Vlorë-)

13 MAGGIO 2022

Seminario

Le professioni dei beni culturali: il caso dei parchi archeologici della Sicilia

Evento online

Seminario dell'Arch. Giuseppe Parello (Dirigente del Servizio Gestione dei Parchi e siti UNESCO del Dipartimento Regionale Beni Culturali e Identità Siciliana)

12 APRILE 2022

Seminario

Paesaggi militarizzati: modelli insediativi e gestione del territorio nell’Epiro dei Molossi

Evento online

Seminario di Gian Michele Gerogiannis nell'ambito del ciclo "La città antica, moderna e contemporanea"

07 APRILE 2022

Seminario

New urban ecologies: transforming the post-industrial city

Palazzo Verdi, Aula 4, via G. Pasolini 23, Ravenna - Evento in presenza e online

Seminario di Nicola Marzot (Università di Ferrara). In collaborazione con il Dottorato in Beni Culturali e Ambientali e con il corso di laurea in International Cooperation on Human Rights and Intercultural Heritage.

16 MARZO 2022

Seminario

Città e modernizzazione nell’area bolognese e romagnola tra XIX e XX secolo. Tra crescita, demolizioni e nuove infrastrutture.

Evento online

Seminario di Alberto Malfitano nell'ambito del ciclo "La città antica, moderna e contemporanea"