Programma

La didattica è in modalità mista: il partecipante potrà fruire delle lezioni teoriche in presenza o da remoto.

CALENDARIO DELLE LEZIONI - ANNO 2026

29, 30 gennaio

giovedì e venerdì

19, 20 febbraio

giovedì e venerdì

19, 20 marzo

giovedì e venerdì

16, 17 aprile

giovedì e venerdì

14, 15 maggio

giovedì e venerdì

4, 5 giugno

giovedì e venerdì

2, 3 luglio

giovedì e venerdì

17, 18 settembre

giovedì e venerdì

9, 10 ottobre

giovedì e venerdì

Insegnamenti

  • Biochimica della nutrizione e nutraceutica
  • Nutricosmetica e cosmeceutica
  • Nutraceutici per il benessere degli animali da compagnia
  • Nutraceutici: interazioni farmacologiche e sicurezza d'uso
  • Nutraceutici ed integratori per sportivi
  • Nutraceutici per il controllo del peso e anti-invecchiamento
  • Sistema gastrointestinale, microbiota e nutraceutici
  • Piante e nutraceutici
  • Nutraceutici nelle patologie cardiovascolari, neurodegenerative e reumatiche
  • Nutraceutici per il benessere femminile e nelle patologie urologiche
  • Nutraceutici nelle patologie oncologiche e nel dolore cronico
  • Regolamentazione nutraceutici ed integratori alimentari
  • Marketing dei nutraceutici e nutricosmetici