Occasioni di incontro e dialogo tra istituzioni, educatori, genitori e mondo della ricerca per capire il valore del tempo e delle relazioni genitore-bambino.
L’evento è aperto a genitori, educatori e pedagogisti che desiderino conoscere la app. La partecipazione prevederà anche momenti esperienziali ispirati alle pratiche di genitorialità consapevole.
Daniele Ara – Assessore alla Scuola del Comune di Bologna
Anna Giordano – Dirigente responsabile del Sistema integrato di educazione e istruzione da zero a sei anni del Comune di Bologna
Maria Letizia Guerra – delegata del Rettore per l'Impegno Pubblico dell'Università di Bologna
Chiara Monfardini - Professoressa Ordinaria presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna
Annalisa Guarini - Professoressa Ordinaria presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università di Bologna
Riflessione sul valore del tempo e della relazione genitore-bambino attraverso il progetto MinUTo: un percorso guidato alla mindfulness genitoriale, per genitori di bambini e bambine di 4 e 5 anni.
Daniele Ara – Assessore Comune di Bologna
Il gruppo di ricerca dei Dipartimenti di Scienze Economiche e di Psicologia dell’Università di Bologna
Indici Opponibili
Intervengono
Daniele Ara – Assessore Comune di Bologna
Marilena Pillati – Consigliera Regione Emilia-Romagna e Vicepresidente Commissione per la Parità e i Diritti delle Persone
Chiara Monfardini – Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna
Alessandra Sansavini – Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna
Modera
Guglielmo Barone – Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna
L'evento è aperto alla cittadinanza. Non è necessaria la registrazione e sarà possibile accedere fino ad esaurimento posti.
Cappella Farnese, Piazza Maggiore 6, Bologna