Giornata di studio organizzata da BiNaH («Bibliothèque Nationale "Hebraica"»). Coordinamento: Emma Abate (Unibo / IRHT, CNRS, Parigi) e Sonia Fellous (IRHT, CNRS, Parigi).
Data: 09 OTTOBRE 2025 dalle 9:00 alle 17:00
Luogo: Musée d’art et d’histoire du Judaïsme (mahJ), Parigi
Formatasi nel corso dei secoli, la collezione di manoscritti ebraici conservata presso la Biblioteca nazionale di Francia costituisce un fondo di straordinaria ricchezza, tanto per la diversità, per la varietà e per l'origine degli esemplari che conserva comprende.
Frammenti provenienti dalla genizah del Cairo, bibbie iberiche transitate per l'Italia, manoscritti originari di Costantinopoli o entrati a far parte di collezioni reali ed erudite sono testimonianza di una storia intrecciata, all'incrocio tra universi ebraici, contesti cristiani e sapienziali in generale.
La giornata di studi è organizzata nel quadro del progetto BiNaH (Bibliothèque Nationale « Hebraica »), finanziato dall'Agence nationale de la recherche (Francia), col supporto della Bibliothèque nationale de France, e del laboratorio IRHT (CNRS) di Parigi.
Coordinamento della giornata: Emma Abate (Unibo / IRHT, CNRS, Parigi) e Sonia Fellous (IRHT, CNRS, Parigi)