LA GEOMATICA PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL COSTRUITO: IL PROGETTO GAMHer "GEOMATICS DATA ACQUISITION AND MANAGEMENT FOR LANDSCAPE AND BUILT HERITAGE IN A EUROPEAN PERSPECTIVE"
Data: 22 NOVEMBRE 2019 dalle 10:00 alle 12:30
Luogo: Bologna Fiere
PROGRAMMA
- Il Progetto GAMHer (G. Bitelli, Università di Bologna)
- La qualità dei rilievi metrici (F. Rinaudo, Politecnico di Torino)
- Dalla nuvola di punti all’analisi FEM (A. Lambertini, Università di Bologna)
- Scan-to-BIM, realtà virtuale e aumentata per il patrimonio costruito (F. Banfi, Politecnico di Milano)
- M-BIM per la gestione degli edifici museali e delle loro collezioni (A. Conti, Università di Firenze)
- GMG – Geodatabase Metrica GIS per un caso studio di archeologia medievale (M.G. D’Urso, Università di Bergamo e E. Corsi, Università di Cassino e del Lazio Meridionale)
- Prospettive per l’integrazione tra modellazione BIM e strumenti GIS per le infrastrutture: due casi studio (M. Previtali, Politecnico di Milano)
- Le tecnologie digitali 3D per la conservazione e l’accessibilità del patrimonio culturale (M. Ballarin, IUAV Venezia)
- Conclusioni
Hanno dato il loro patrocinio all’evento:
ISPRS (International Society of Photogrammetry & Remote Sensing), WGII/8-WGV/I-WGV/II
ASITA (Federazione Italiana delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali)
SIFET (Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia)
AUTeC (Associazione Universitari di Topografia e Cartografia)
L’evento è stato accreditato per riconoscimento crediti da parte dell’Ordine degli Architetti e dell’Ordine degli Ingegneri.
Info iscrizioni ai link in basso
Ordine degli Architetti: http://www.archibo.it/agenda/la-geomatica-per-la-digitalizzazione-del-costruito-il-progetto-gamher-%E2%80%9Cgeomatics-data
Ordine degli Ingegneri: https://formazione.ordingbo.it/ISFormazione-Bologna/la-geomatica-per-la-digitalizzazione-del-costruito-il-progetto-gamher-geomatics-data-acquisition-and-corso-159.xhtml;jsessionid=518cc56b95facec77f403d3dae9d