Finanze pubbliche e futuro europeo
31 gennaio 2025, h. 10-13
AULA 2, Scuola di specializzazione per le professioni legali "Enrico Redenti", via Andreatta 4, Bologna
Programma:
Prof. Andrea Mondini, Coordinatore JM Module EPFiL e JM Chair PUBFINE
Prof. Corrado Caruso, Principal Investigator PRIN 2022 «Il Governo dei Numeri»
Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Bologna
Introduzione. Sovrani, Prìncipi e poveri: quali sono le attuali sfide che ha davanti l’Europa e perché lo studio multidisciplinare della finanza pubblica serve a comprenderle meglio
Prof.ssa Monica Bergo
Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Modena e Reggio Emilia
Nuova governance economica europea: le sfide per il diritto costituzionale
Dott.ssa Susanna Villani
Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Bologna
Tutela dei valori e condizionalità finanziaria nell’UE: tendenze ed implicazioni alla luce della prassi
Prof. Giangiacomo D’Angelo
Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna
«Le guerre dei dazi»: miti e realtà nell’attuale quadro geopolitico
Prof. Paolo Piantavigna
Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pavia
Perché, come e quanto tassare le multinazionali dell'economia digitale? Sfide e strategie europee
Prof. Enrico Guarnieri
Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna
Corte dei conti «under pressure»: impatto del diritto europeo su ruolo e funzioni della giustizia contabile
Dott.ssa Alessia Fidelangeli
Dipartimento di Scienze giuridiche, Università di Bologna
Chi ripagherà il debito dell’Unione europea? Considerazioni su uguaglianza e redistribuzione