Quale riforma per il Patto di Stabilità e crescita?

Attualità e prospettive di Finanza pubblica europea

PROGRAMMA

 

h. 9.40

Indirizzi di Saluto e introduzione ai lavori

Michele Caianiello, Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna

Federico Casolari, Vicedirettore del Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna

Andrea Mondini, Coordinatore del Modulo Jean Monnet  EPFiL

Giangiacomo D'Angelo, Responsabile didattico del Modulo

h. 10.00   

1° sessione - La prospettiva del Diritto dell'Unione Europea

Ragioni e criticità delle proposte di riforma del Patto di stabilità e crescita

ne discutono

Gianluca CONTALDIUniversità di Macerata, Relatore

Pietro MANZINI, Università di Bologna, Discussant

 h. 10.45

2° sessione - La prospettiva del Diritto costituzionale

Riforma del Patto di stabilità e crescita e Costituzione finanziaria nazionale

ne discutono

Omar CHESSAUniversità di Sassari, Relatore

Andrea MORRONE, Università di Bologna, Discussant

h. 11.30

Coffee Break

h. 11.55

3° sessione - La prospettiva del Diritto finanziario e tributario

Il ruolo della fiscalità nella governance europea di finanza pubblica

ne discutono

Gianluigi BIZIOLI, Università di Bergamo, Relatore

Andrea CARINCIUniversità di Bologna, Discussant

h. 12.40

Dibattito e conclusioni

Dipartimento di Scienze giuridiche, sede di via Beniamino Andreatta 8

Aula A del Plesso "Belmeloro"