Madrid (Alfonso X El Sabio) – Verena

Anno di partenza: 2009/2010

Ho trascorso un anno in Erasmus nella facoltà di Medicina veterinaria “UAX” (Universidad Alfonso X El Sabio) di Madrid.

Essendo un anno fuori corso, ho avuto la possibilità di scegliere di seguire lezioni di anni differenti: sapendo che in Spagna sono organizzate molte più lezioni di pratica, ho scelto in particolare corsi di quarto e quinto anno, per poter frequentare l’Ospedale veterinario; suggerirei quindi di affrontare l’Erasmus in questa sede durante il quarto/quinto anno di corso.

Scegliendo il corso di Patologia medica è obbligatorio frequentare per una settimana al mese l’Ospedale didattico, alternando Clinica del cavallo e Clinica dei piccoli animali: la frequenza è di circa 8 ore al giorno, in cui si seguono le visite, si partecipa in modo attivo alle operazioni, si seguono seminari e si effettua un turno di guardia giornaliero obbligatorio ogni settimana (weekend compreso); personalmente ritengo che i turni di guardia sono estremamente utili, in quanto il numero di studenti presenti è ridotto ed è richiesto di seguire i pazienti e somministrare loro le terapie autonomamente, così da apprendere molto in poco tempo.

Consiglierei anche i corsi di Riproduzione e Chirurgia, caratterizzati da molte ore di lezioni pratiche estremamente interessanti, mentre i corsi complementari che suggerirei sono Anatomia applicata, Odontoiatria e Medicina d’urgenza.

I professori sono preparati e molto disponibili, imparziali ma severi.

Il personale dell’ufficio per le relazioni internazionali è molto gentile, disponibile e preparato ed è inoltre presente un tutor sempre disponibile, quando necessario.

La struttura è lontana dal centro di Madrid, situata a Villanueva de la Cañada: durante il primo quadrimestre, come la maggior parte degli studenti Erasmus, ho affittato un appartamento a Madrid e raggiungevo la facoltà con l’autobus ogni giorno; successivamente ho deciso di andare a vivere a Villanueva, vista la grande quantità di lezioni pratiche, ma la scelta dell’abitazione è da ponderare anche rispetto a quanti e quali corsi si sceglie di seguire, oltre che considerando la disponibilità di tempo e dalle proprie necessità.

Ovviamente Villanueva è diversa da Madrid, ma ho comunque avuto la possibilità di integrarmi perfettamente con gli studenti spagnoli ed Erasmus che alloggiavano a Villanueva, così da frequentare un bel gruppo di amici.

Il campus è molto grande mentre la città è piccola, ma abitata da studenti di facoltà diverse e provvista di diversi bar e locali. Nel fine settimana è comunque possibile raggiungere il centro in autobus.

Questa è stata l’esperienza più bella ed entusiasmante della mia vita e la consiglierei a tutti.

Ho vissuto con persone di nazionalità differenti, ho appreso una nuova lingua (senza nessuna difficoltà) e conosciuto una nuova cultura; ho incontrato molte persone provenienti da tutto il mondo e ho stretto tante nuove ed intense amicizie. Avrei voluto rimanere in Spagna per sempre.

La facoltà di Veterinaria è valida, in particolar modo la struttura dell’Ospedale didattico.

Madrid mi è rimasta nel cuore: è una grande capitale in cui si vive benissimo molto bene ed i madrileñi sono cordiali e simpatici, forse perché abituati all’interculturalità e con una visione ampia e tollerante del mondo. Madrid è una città ricca di esperienze da vivere, che val la pena di conoscere.

 

PRO

  • - Professori preparati e disponibilissimi