Costa Rica - Cecilia

Nome Cognome: Cecilia Rudelli

Età: 23                                 

Esperienza all'estero: Overseas luglio-dicembre 2019

Corsi, esami e tirocini consigliati e sconsigliati:

CORSO/TIROCINIO

DAI UN VOTO( da 1 a 10): Ti è piaciuto? Hai seguito le lezioni e le esercitazioni? Pensi di aver imparato propriamente le basi della materia ?

Se sai come viene svolto il corso nell’Università di Bologna, pensi sia svolto meglio o peggio? E’ più facile o più difficile?

[Orario- Quantità di informazioni- Esame finale]

APPROCCIO ORIENTATO AL PROBLEMA: MEDICINA DI URGENZA CANE E GATTO

 

 

CLINICA MEDICA E TERAPIA MEDICA ANIMALI DA REDDITO

Sì mi è piaciuto, abbiamo fatto numerose gite e attività pratiche

A livello teorico Bologna è superiore, però la UNA ti dà uno sguardo sulle fattorie e la realtà della professione. In entrambe è un corso serio e ben impartito

CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGICA VETERINARIA

 

Sì, mi è piaciuto e ho imparato molto

Credo che in Costa Rica pongano più attenzione all’esame fisico che a Bologna, per una mancanza di strumentazione

PATOLOGIA, CLINICA E TERAPIA MEDICA DEL CAVALLO

 

Sì, mi è piaciuto

Credo che si equivalgano

Uffici e burocrazia: La comunicazione è stata rapida ed efficace con gli uffici della UNA, mentre ho avuto numerosi problemi con il DIRI area 3. Non mi sono sentita nè supportata né aiutata, anzi. Se non fosse stato per l’ufficio della UNA sicuramente non sarei riuscita a partire. Gli uffici di veterinaria sono molto disponibili, mentre dal DIRI ho avuto molti pochi risocntri

 Qualità e l’efficienza degli Uffici Erasmus prima della partenza: 2 (DIRI area 3)

E’ stato facile scegliere i corsi da seguire e compilare il Learning Agreement ? è un sistema un poco diverso, quindi non è stato semplicissimo riuscire a fare le dovute corrispondenze, e alla fine molti corsi non sono stati accettati

Alloggio: Il primo mese l’ho fatto in una famiglia ospitante per conto dell’università, poi mi sono trovata una stanza con altri ragazzi. Non è difficile trovare alloggio però bisogna stare attenti ad eventuali truffe e valutare bene le persone.

Trasporti, la città e la struttura Universitaria: Posso dire di essermi abituata molto rapidamente, ma sicuramente non è stato semplice in quanto è una società completamente diversa dalla nostra.

Accoglienza: Sì, tutti mi hanno fatto sentire la benvenuta e hanno cercato di agevolarmi e coinvolgermi.

Valutazione dell’Università, dei corsi, degli esami e delle difficoltà linguistiche: I corsi sono strutturati come da noi, mattino lezione e pomeriggio esercitazioni. La frequenza era obbligatoria e sono particolarmente fiscali. Con più di due assenze si perde il corso. I professori mi hanno sempre aiutata, sono molto disponibili con tutti gli studenti, che per parte loro hanno fatto il possibile per coinvolgermi nelle loro attività e passarmi appunti e libri.  

Tempo libero e divertimento: Ho visitato tutto il Costa Rica ed ho partecipato afeste universitarie, locali notturni e fiere diurne.

Costi: Economico sotto tutti i punti di vista tranne che per ristoranti e in alcuni casi supermercati. Ho ricevuto 250 euro al mese da Bologna, non sufficiente a coprire tutte le spese.

Considerazione finale: Non avrei potuto fare scelta migliore e sì, la consiglio vivamente. L’unico rimpianto è non aver potuto svolgere là l’intero anno accademico. Mi sento molto cambiata, tanto da non saper dire in cosa. Il sentimento maggiore in questo momento è di gratitudine per questa possibilità