Las Palmas - Laura

Nome e cognome:Laura Amatucci

Tipo di scambio: Erasmus a Las Palmas

Corso di laurea: Medicina Veterinaria

Corsi, esami e tirocini consigliati e sconsigliati: consiglio di svolgere l’esame di Medicina Interna e il tirocinio di medica (anche se io il tirocinio non l’ho fatto a Las Palmas), l’esame di riproduzione del quarto e quinto anno, l’esame di infettive del quarto anno

Supporto ed accoglienza: sono stati tutti molto accoglienti sia in facoltà che fuori

Difficoltà linguistiche: le prime lezioni si fa un po’ fatica a seguirle ma lo Spagnolo si impara in fretta!

Accomodation e facilità nel trovare l’alloggio: ho vissuto nel quartiere in cui c’è una più alta concentrazione di giovani e mi sono trovata molto bene, i prezzi non sono eccessivamente alti e le stanze si trovano con facilità

Trasporti: spesso un po’ in ritardo ma non eccessivamente, ci sono molti autobus diversi che portano vicino alla facoltà.

Integrazione: con gli altri studenti di Veterinaria non mi sono integrata molto, se non con altri erasmus. Fuori dalla facoltà si fa amicizia molto facilmente e sono riuscita ad integrarmi quasi subito.

Validità didattica/attività pratiche: la teoria è molto approssimativa rispetto a come siamo abituati a studiare in Italia, però si fa molta più pratica, non solo durante i tirocini ma anche nelle semplici esercitazioni.

Anno di corso più adatto per questo scambio: quarto anno

Altri commenti: consiglio la spagna come meta in generale perché si fa molta pratica, che purtroppo da noi è un po’ sottovalutata a volte. Las Palmas, inoltre è un posto fantastico dove vivere per qualche mese. In generale consiglio vivamente l’esperienza erasmus perché consente di imparare molte cose importanti al di fuori dell’università.

VOTO: 10