Il programma della 9a edizione della Summer School Unibo
La formazione si terrà da lunedì 29 maggio a giovedì 1° giugno 2023.
La didattica si svolgerà in presenza presso il Laboratorio didattico di Giurisprudenza, Via Oberdan, 1, Campus di Ravenna.
Sono previste attività culturali e conviviali di #fuorisummer.
Lunedì 29 maggio 2023
9.30-10.00 registrazione e benvenuto
10.00-10.30 intro e presentazione partecipanti
10.30-13.00 Come si costruisce una Digital Library: il caso di Pavia (Roberto Canevari, Paolo Nassi)
***
14.30-16.30 La conservazione della biblioteca digitale (Costantino Landino)
16.30-17.30 Digital libraries in Italia e nel mondo (Lucia Sardo)
17.30-18.30 Internet Archive (Duccio Dogheria)
***
20.00 #fuorisummer: Pizzata al parco
Martedì 30 maggio 2023
9.00-12.00 La digital library per ogni tipo di biblioteca (Giulio Blasi)
***
12.00-14.00 #fuorisummer: Visita guidata ai monumenti ravennati
***
14.30-17.00 Omeka: un tool per lo sviluppo di progetti digitali (Alberto Salarelli)
17.00-18.00 Presentazione dei progetti sui quali si eserciteranno i partecipanti
***
20.00-21.30 #fuorisummer: I progetti realizzati in Wikidata (Carlo Bianchini)
Mercoledì 31 maggio 2023
9.00-10.30 La qualità della digitalizzazione (Maria Senatore)
10.30-12.00 Architettura e caratteristiche specifiche della Digital Library (Francesca Tomasi)
12.00-13.00 Il Progetto unibo sul censimento delle teche digitali (Silvia Tripodi e Fiammetta Sabba)
***
14.30-17.30 Omeka: hands-on workshop (Alberto Salarelli, Carlo Bianchini e Lucia Sardo)
***
19.00 #fuorisummer: Aperitivo
Giovedì 1° giugno 2023
9.00-12.00 Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Simone Aliprandi)
12.00-12.30 Restituzione