Le Azioni del Progetto ItaHoneyDNA
ItaHoneyDNA ha come obiettivo principale l’applicazione di tecniche di analisi del DNA per identificare l’origine entomologica del miele in termini di sottospecie di Apis mellifera che lo ha prodotto, al fine di valorizzare il miele italiano in funzione di questa informazione riferibile alle sottospecie autoctone italiane, con particolare riferimento alla sottospecie ligustica.
Le 4 azioni del progetto sono le seguenti:
1. Mappatura e monitoraggio della distribuzione delle linee mitocondriali di Apis mellifera in Italia attraverso l’analisi del DNA presente nel miele
2. Messa a punto di nuovi protocolli di analisi del DNA di ape presente nel miele
3. Valorizzazione del miele italiano in un’ottica di filiera con marchio che riporta l’informazione relativa alla sottospecie di ape
4. Attività di divulgazione, comunicazione e pubblicità del progetto