Progetto

Il progetto Police and social change: the challenges of gender and ethnicity in contemporary Italy ha come obiettivo principale indagare caratteristiche e adeguatezza delle risposte delle forze di polizia dinnanzi alle sfide poste dal mutamento sociale. In particolare, sarà analizzato il rapporto tra le due dimensioni dell’etnicità e del genere, da un lato, e le prassi e i modelli culturali e organizzativi che sottendono la formazione e l’agire delle forze dell’ordine in questi due ambiti, dall’altro lato.Per la prima dimensione (l’etnicità), si è scelto di considerare la minoranza composta da giovani di origine migrante (indipendentemente dal fatto che siano o meno cittadini italiani) e per la seconda (il genere), l’insieme delle persone che sono vittime di diverse forme di gender-based violence (donne in primo luogo, ma anche persone della comunità LGBTQ+).

Un terzo filone di ricerca, riguardante gli aspetti istituzionali, organizzativi e formativi delle forze di polizia in relazione a questi ambiti di ricerca, farà da sfondo alle due ricerche empiriche sui gruppi sociali c.d. vulnerabili. L’obiettivo finale della ricerca è quello di evidenziare, a partire dai risultati della ricerca stessa, possibili cambiamenti e soluzioni organizzative, formative e di accountability che rendano le polizie in grado di interagire meglio con una società sempre più diversificata in termini di etnicità e genere. La ricerca utilizzerà una metodologia quali-quantitativa, che include analisi documentale, interviste e focus group, e quantitativa (survey).