L'Università di Bologna ospita "Hard Sciences for AI", un evento focalizzato sul ruolo delle scienze dure nello sviluppo dell'intelligenza artificiale. L'evento si articola in due momenti distinti, un workshop e una tavola rotonda.
La prima parte si tiene presso la prestigiosa Accademia delle Scienze di Bologna, una delle più antiche accademie scientifiche al mondo. Il workshop "Hard Sciences for AI" vede la partecipazione di otto relatori di fama internazionale.
La seconda parte - "Towards a European Research Center for Artificial Intelligence" - consiste di una tavola rotonda ospitata nella Sala VIII Centenario di Palazzo Poggi. Riunisce esperti di primo piano nella ricerca sull'IA, provenienti dal mondo accademico e dell'impresa, tra cui rappresentanti di multinazionali all'avanguardia nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale. L'evento culmina nella presentazione finale di un manifesto per la creazione di un nuovo Centro di Ricerca Europeo sull'Intelligenza Artificiale.
Tutti i dettagli dell'evento sono disponibili nella versione in inglese del sito.
Vai alla paginaFinanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.1, Avviso Prin 2022 indetto con DD N. 104 del 2/2/2022
Boltzmann Machines beyond the "independent identically distributed" Paradigm: a Mathematical Physics Approach
PRIN 2022 B5LF52 - CUP J53D23003690006