Rassegna stampa
da dove nasce l'idea di un centro europeo per l'IA
-
«La complessità non ha limiti All’Europa serve un Cern per l’IA»
Il Sole 24 Ore - 16/02/2025
-
Il Sole 24 Ore - 02/02/2025
L'evento del 9 ottobre
-
Corriere della Sera
Il Nobel Giorgio Parisi: «Un Cern europeo sull’IA, così supereremo Cina e Usa»
di Riccardo Luna
All'Università di Bologna il fisico ha lanciato il progetto per un nuovo centro: «Sarà multidisciplinare e pubblico»
(10 ottobre 2025) -
Il Mattino
Il Nobel Parisi: «Necessario un centro di ricerca pubblico sull'intelligenza artificiale»
di Emanuela Sorrentino
Riunione a Bologna con la raccolta di firme tra scienziati
(10 ottobre 2025) -
30Science.com - Agenzia di Stampa Scientifica
Premio Nobel Parisi lancia la proposta di un Centro Europeo di Ricerca per l’IA
(9 ottobre 2025) -
Il Sole 24 ore
"Come sarà il Centro europeo di ricerca sull’intelligenza artificiale? Il manifesto di studiosi ed esperti."
di Luca Tremolada
Riuniti all’Università di Bologna, alcuni tra i principali studiosi ed esperti di AI a livello internazionale hanno definito un Manifesto per un’istituzione compatta, fondata sul capitale umano, la collaborazione interdisciplinare e una solida base teorica, governata con trasparenza e indipendenza
(9 ottobre 2025) -
la Repubblica
“Con il Nobel Parisi lanciamo un Cern dell’IA, senza ricerca resterà solo una pre-scienza”
di Valentina Desalvo
L’appuntamento all’Alma Mater il 9 ottobre. Il fisico matematico Pierluigi Contucci: “Per le macchine usiamo termini come apprendimento, sinapsi o memoria, ma queste analogie con l’umano sono fuorvianti”
(5 ottobre 2025)
Sui social
-
"Una proposta che potrebbe ridefinire il futuro tecnologico del continente"
@uniboper - UNIBO Public Engagement
(6 ottobre 2025)