In queste pagine è presente l’archivio delle rassegne concluse
Seminari di Medievistica. Ciclo di seminari organizzato dalla Sezione di Medievistica del Dipartimento di Storia Culture Civiltà. Maggiori informazioni
Creature ceramiche. I disegni di Ulisse Aldrovandi diventano argilla. Maggiori informazioni
Festival della Biodiversità. Biodiversity Day 2022. Green Office e UniversiRà: insieme per la promozione della biodiversità. Maggiori informazioni
"Un'università a forma di palazzo"- 2022. Maggiori informazioni
European NetIAS Lecture Series - Rassegna di seminari in inglese a cura dell'Institute of Advanced Studies (ISA) - Youtube
Tre Monografia d’Arte. Nell’ambito di “Incontri in Biblioteca”. Maggiori informazioni
Giorno della Memoria 2022. Un programma ricco di iniziative per non dimenticare: mostre, incontri, libri, spettacoli, e iniziative didattiche. Maggiori informazioni
Un anno di incontri, libri, rassegne per ricordare i 100 anni dalla nascita del grande conoscitore e studioso che ha donato all’Università di Bologna la sua straordinaria fototeca e la biblioteca d’arte. Maggiori informazioni
Rassegna cinematografica Asian Film Selection 2021. Sei proiezioni in lingua originale con sottotitoli in italiano. Maggiori informazioni
Scienza al Cinema 2021 - Rassegna cinematografica di film a tema scientifico. Maggiori informazioni
Festa internazionale della Storia - XVIII edizione. Una storia dal salvare. Maggiori informazioni
"Un'università a forma di Palazzo": visite guidate alla scoperta dell'Università, delle sue sedi storiche e dei suoi musei - Maggiori informazioni
CinemAfrica - orgoglio, lotta e libertà - La rassegna di film “al femminile” per regia, sceneggiatura o i temi trattati con una scelta di pellicole da tutto il continente: Nigeria, Marocco, Algeria, Sudan, Sudafrica, Kenya, Costa d’Avorio. A cura dell'Associazione Studentesca Centro Studi politici e sociali "G. Donati" - Maggiori informazioni
Road to 2030: i podcast per ascoltare come la ricerca Alma Mater può contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ONU - Dieci puntate per dieci temi di attualità scientifica: riscaldamento globale, mobilità sostenibile, linguaggio inclusivo, sostenibilità della catena alimentare, big data e tanto altro ancora. Ascoltate direttamente dalla voce dei protagonisti l’impegno della comunità scientifica Unibo per la costruzione di una società più sostenibile - Puntate disponibili sulla piattaforma Spreaker e anche su Spotify e Google Podcast
La Ricerca va in città (e dintorni) - Nell'ambito degli eventi "Aspettando la Notte dei Ricercatori". Una rassegna di tour guidati - Maggiori informazioni
AperiScienza - Nell'ambito degli eventi "Aspettando la Notte dei Ricercatori" Ciclo di aperitivi Scientifici sui temi dello Sviluppo Sostenibile A cura di: CINECA; Alma Mater Studiorum Università di Bologna; CNR; INAF; INFN; INGV; ComunicaMente CostArena - Maggiori informazioni
SMArt SUMMER 2021 - Rassegna di attività per l'estate in programma presso i Musei e le Collezioni dell'Università di Bologna - Maggiori informazioni
Dams50 - Da marzo 2021, a Bologna, un ricco programma per celebrare i cinquant'anni del DAMS. Scopri tutti gli eventi - Maggiori informazioni
Zambè 2021 - Il riferimento è alle figure importanti che nei secoli hanno dato fama all'Alma Mater, in un ciclo che si inserisce in un processo di valorizzazione culturale iniziato da alcuni anni - Youtube
Amazing experiences of cultural heritage - Percorsi evocativi e immersivi dal museo al paesaggio - Rassegna sulle funzioni, gli sviluppi e le procedure che nel tempo e in un equilibrio sempre mutevole tra realtà e illusione hanno caratterizzato il percorso dell'occhio, suggerito nella dimensione storica e artistica oggi definita dai "Beni Culturali"; a cura di: Dipartimento delle Arti-La Soffitta - Youtube La Soffitta
I Musei di Federico Zeri - Una rassegna di incontri in streaming dedicati ad altrettanti musei e collezioni di cui Federico Zeri ha curato fondamentali cataloghi - Maggiori informazioni
#SMAllvideo - Una serie di rubriche video per raccontare i Musei e le Collezioni del Sistema Museale di Ateneo, con le quali SMA aderisce alla campagna della Regione Emilia-Romagna #laculturanonsiferma - Youtube - Facebook - Maggiori Informazioni
#AspettandoilNastroVerde - Rassegna video per parlare di Sostenibilità e Salute, a cura dell’Area Edilizia e Sostenibilità - Youtube - Facebook - Maggiori Informazioni
Incontri in Biblioteca 2020 - Mostre negate - Sale colme di capolavori attendono di poter essere visitate - Guarda i video
Quaran Talks - 26 marzo 2020 - 4 maggio 2020 - Una serie di incontri nati con l’obiettivo di dialogare con ospiti italiani e internazionali del mondo delle imprese, della ricerca, della cultura e delle istituzioni, a cura della Bologna Business School - Guarda i video
Letture Filosofiche - Un ciclo di letture delle opere di studiosi che hanno scritto pagine significative in ambito filosofico, a cura dei Corsi di Laurea in Filosofia e Scienze Filosofiche - Ascolta gli audio
In prospettiva. Dialoghi sul teatro - Ciclo di incontri per interrogarsi sul ruolo delle arti performative nella fase post-pandemica. A cura del Dipartimento delle Arti - Centro La Soffitta, ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione - Guarda i video - Maggiori informazioni
Performing Resistance: Dialogues on Arts, Migrations, Inclusive Cities - Dialoghi, incontri e seminari con studiosi, curatori e artisti internazionali, a cura di Emilia Romagna Teatro Fondazione; Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia; Cantieri Meticci - Youtube
Una gita al Museo 2.0 - Programma gratuito di didattica online, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, a cura del Sistema Museale di Ateneo - Guarda i video
Oggi imparo a... - Video tutorial con esperimenti, giochi e altre attività per bambini, a cura del Sistema Museale di Ateneo - Guarda i video
Creature ceramiche. I disegni di Ulisse Aldrovandi diventano argilla. Maggiori informazioni