Academic Collaboration through Higher International Education for a Viable and Equitable Africa with Italy (Achieve–IT)
- Coordinatore: Università di Parma
- Università partner: Università degli Studi "Mediterranea" di Reggio Calabria; Università di Bologna; Università di Ferrara; Università di Modena e Reggio Emilia; Università Cattolica del Sacro Cuore; Università del Salento
- Area target: Africa, in particolare Algeria, Cameroon, Kenya, Mozambico, Burundi, Capo Verde, Egitto, Ghana, Niger, Repubblica democratica del Congo, Rwanda, Sudafrica, Tunisia, Senegal, Tanzania
- Budget UNIBO: 156.225,99 €
Achieve-IT promuove le università italiane nel continente africano, favorendo la cooperazione educativa tra Africa ed Europa attraverso un approccio innovativo, sostenibile e scalabile.
Il progetto si inserisce nel quadro dell’Agenda UA-UE per l’Innovazione, che punta a rafforzare la cooperazione a lungo termine nella ricerca e nell’istruzione superiore tra i due continenti.
Achieve-IT coinvolge:
-
7 università italiane
-
38 istituzioni africane in tutte le regioni del continente: Nord, Centro, Est, Ovest e Sud
-
16 Paesi africani partecipanti:
Algeria, Burundi, Camerun, Capo Verde, Egitto, Etiopia, Ghana, Kenya, Mozambico, Niger, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Senegal, Sudafrica, Tanzania, Tunisia
Azioni chiave del progetto
Il progetto è articolato in 3 azioni principali (Key Actions – KA):
KA1 – Promozione dell’offerta formativa italiana
-
33 Master e 15 Dottorati in inglese offerti dalle università italiane
-
Attività formative svolte in Italia e in Africa
-
Coinvolgimento di 149 studenti in entrata e 89 studenti in uscita
KA2 – Programmi di Competenze Avanzate (ASP)
-
23 programmi destinati a studenti e docenti
-
221 studenti in entrata e 100 insegnanti in uscita
-
Gli ASP coprono 9 aree tematiche generali
-
14 programmi si terranno in Italia, 9 in Africa
-
Gli ASP saranno permanenti anche dopo la fine del progetto
KA3 – Ricerca congiunta e dottorati italo-africani
-
Avvio di dottorati congiunti tra Italia e Africa (WP4)
-
80 ricercatori e 93 dottorandi coinvolti
-
Le attività si svolgeranno sia in Italia che in Africa
Risultati attesi
Il progetto Achieve-IT punta a generare un impatto concreto e duraturo nella cooperazione accademica tra Italia e Africa, attraverso tre risultati chiave.
In primo luogo, si propone di sviluppare un modello innovativo di scambio internazionale tra università italiane e africane, sostenuto per la prima volta da un finanziamento strutturato. Questo rappresenta un passo significativo verso un'internazionalizzazione più inclusiva e bilanciata, fondata sulla condivisione di conoscenze, esperienze e buone pratiche.
In secondo luogo, Achieve-IT mira alla costruzione di una rete solida e strutturata di mobilità accademica, capace di favorire lo scambio regolare di studenti e docenti tra le due aree geografiche. Questo sistema di mobilità contribuirà alla formazione di competenze transnazionali e rafforzerà i legami istituzionali tra le università coinvolte.
Infine, il progetto intende gettare le basi per collaborazioni scientifiche e accademiche a lungo termine, attraverso la firma di almeno sette protocolli d’intesa tra le università partner, volti alla supervisione congiunta di programmi di dottorato. Questi accordi rappresenteranno un risultato concreto e replicabile, aprendo nuove prospettive per la ricerca condivisa tra Europa e Africa.
Università Italiane Partner
Università di Parma; Università di Ferrara; Università di Bologna; Università del Salento; Università di Modena e Reggio Emilia; Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza; Università Mediterranea di Reggio Calabria.