Lo StartUp Day è l'evento conclusivo di una serie di attività pensate per prepararti ad entrare nel mondo dell'imprenditorialità. Sono tante, infatti, le iniziative che si svolgono precedentemente allo StartUp Day.
Se sei appassionato di innovazione e nuovi progetti e vuoi vivere un’esperienza divertente e formativa con alcuni fra gli studenti e laureati più brillanti dell’Alma Mater entra anche tu a far parte del nostro Team partecipando alla Call for Ambassadors.
A chi è rivolto: studenti
Quando si svolge: gennaio
Partecipa alla Call for Ambassadors 2021
Una serie di incontri il cui obiettivo è ispirare giovani talenti e futuri imprenditori. I talk saranno tenuti da imprenditori ed esperti del mondo dell’impresa, Alumni dell’Università di Bologna. I temi ruoteranno attorno a innovazione, creatività, impresa, futuro, sviluppo sociale e fare impresa nel continente africano. Un modo per far crescere l’intelligenza collettiva che si arricchisce grazie al contributo di persone la cui determinazione ha consentito di fare esperienza e la cui volontà ed entusiasmo li porta a condividerla con altri.
A chi è rivolto: tutti
Quando si svolge: gennaio
Partecipa agli incontri iBooster 2021
Quattro incontri pratici/operativi in preparazione della presentazione della proposta progettuale del bando “Call for StartUp 2021” categoria idee emergenti che si svolgeranno sui temi:
A chi è rivolto: studenti, laureati da meno di tre anni.
Quando si svolge: febbraio
Partecipa agli incontri Welcome Kit
Programma di formazione su business model e strumenti utili a valorizzare i progetti di ricerca per la creazione d’impresa. Un percorso che si rivolge a chi desidera presentare la propria proposta progettuale alla Call For Spin Off Projects.
Due incontri pratici/operativi in preparazione della presentazione della proposta progettuale del bando “Call For Spin Off Projects”
A chi è rivolto: ricercatori (anche a tempo determinato), docenti, assegnisti, dottorandi
Quando si svolge: febbraio
Per partecipare all'evento potrai rispondere alla Call for StartUp 2021 articolata in due categorie:
A chi è rivolto: studenti, laureati da meno di tre anni.
Quando si svolge: tra febbraio e marzo
Sei uno studente o neolaureato dell’Università di Bologna e vuoi mettere in gioco le tue competenze e unirti a un team per sviluppare un'idea imprenditoriale?
Se l’idea di prendere parte a un progetto di startup nascente ti stimola, se vuoi confrontarti con il mondo del business e mettere in gioco le conoscenze acquisite durante il tuo percorso di studi. Partecipa alla Call For Players che seleziona i talenti più complementari per lo sviluppo del progetto, per formare il team ideale.
Quando si svolge: tra febbraio e marzo
Sei risultato tra I vincitori della Call For StartUp 2021 o della Call for Players 2021 e vuoi migliorare il tuo progetto imprenditoriale in vista della partecipazione allo StartUp Day 2021?
Partecipa agli hackathon tematici! Grazie al supporto di mentor, docenti ed esperti del settore avrai dei suggerimenti per la tua proposta imprenditoriale e potrai ampliare il team di progetto.
A chi è rivolto: vincitori della Call for Startup e della Call for Players
Quando si svolge: tra aprile e maggio