Frédéric Lordon, Sandra Lucbert. Editions la decouverte
Facciamo, ma non sappiamo cosa stiamo facendo. Parliamo, ma non sappiamo cosa stiamo dicendo. Né a chi. Sfidiamo, ma non sappiamo cosa fare. Accumuliamo beni, ma non abbiamo idea di cosa stiamo cercando.
Il doppio fondo delle azioni individuali. E il doppio fondo delle relazioni sociali. Che, oltre alla propria logica, aggiungono quella, spesso inavvertita, dell'investimento d'impulso.
È stata la psicoanalisi ad aprire questa prospettiva, ed è stata la psicoanalisi a chiuderla. Apertura: i concetti di doppio fondo - pulsione, inconscio, godimento, fantasia, repressione. Chiusura: il fallo, la castrazione , la legge - in altre parole, la trasfigurazione maiuscola di un ordine storico-sociale contingente nell'eternità del Simbolico. La psicoanalisi voleva essere una scienza generale, ma non ha fatto altro che teorizzare la psicologia di un luogo e di un tempo. Il suo “generale” si è manifestato nell'Occidente patriarcale.
È stato quindi necessario rivisitare l'intero apparato concettuale, per collegarlo alla variabilità dei mondi collettivi.
Quando la psicoanalisi è stata dimenticata - screditata - la pulsione era assente dal discorso. In realtà, non ha mai smesso di permeare le formazioni sociali e le loro relazioni. Tra il capitalismo impazzito e il ritorno del fascismo, essa torna a saturare il panorama politico, e non in meglio. È tanto più decisivo perché è invisibile.