Le conoscenze e competenze che la scuola offre sono rivolte a coloro che intendono diventare ricercatori e insegnanti e potranno essere utilizzate in contesti quali seminari, sia divulgativi che specialistici, attività didattiche e di public engagement. ONSCI è rivolta quindi a studentesse e studenti a partire dal terzo anno della Laurea Triennale, della Laurea Magistrale e del Dottorato in Fisica, Astrofisica, Geofisica e materie affini; assegnisti di ricerca e giovani ricercatori in ambito scientifico; insegnanti di scuola secondaria e primaria; divulgatori e comunicatori della scienza; etc...
Termine ultimo per le iscrizioni: DOMENICA 10 LUGLIO 2022
Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione dove, oltre alle proprie generalità e professione, viene chiesto un breve CV, l'indicazione del laboratorio al quale si desidera partecipare e un paragrafo con una piccola motivazione personale, per esprimere una motivazione che spinge ad iscriversi alla scuola. Può essere legata ad un episodio vissuto, al proprio percorso di studio/ricerca/lavoro, ad un progetto che si desidera sviluppare nel futuro o, anche, ad una semplice curiosità.
Sono ammessi alle attività laboratoriali della scuola un numero massimo di 40 partecipanti per ogni laboratorio sulla base dell'ordine di arrivo delle richieste.
L'iscrizione è soggetta al pagamento di una quota pari a:
E' possibile iscriversi anche come uditrice/uditore per tutte le attività della scuola (lezioni teoriche, testimonianze, eventi) escluso il laboratorio. Per candidarsi come uditori non sono richiesti requisiti specifici.
Per iscriversi è necessario compilare il form di iscrizione indicando le proprie generalità, professione, provenienza, una breve motivazione, e scegliendo come modalità di partecipazione quella di uditrice/uditore
L'iscrizione è soggetta al pagamento di una quota pari a:
La scuola si svolgerà in modalità mista (sia in presenza che online) dal 7 al 14 settembre 2022 come da calendario.
Per poter partecipare in modalità online è necessario disporre di un PC/laptop con videocamera e microfono.
Modalità e tempistiche per il pagamento della quota di iscrizione verranno comunicate in seguito.
Per ogni altro dubbio o richiesta di informazioni vi preghiamo di contattare l'indirizzo email della scuola: difa.onsci@unibo.it