L’Università di Bologna sperimenta i tetti verdi.
L’intervento consiste nell'installazione di tetti verdi e micro giardini pensili sui piani di copertura orizzontali degli edifici universitari.
Attualmente sono più di 1000 i metri quadri complessivi di verde pensile realizzato sulla copertura di alcuni edifici universitari.
Dopo una prima esperienza ad Ingegneria - Lazzaretto, il progetto pilota è stato effettuato presso la sede della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria - CAAB - ed interessa 932 mq, frazionati tra il piano di copertura dell'Aula Magna e alcuni locali tecnici.
Parte delle coperture sono state messe a disposizione della ricerca sia per lo studio di specie vegetali alternative alle tradizionali coperture, sia per l'analisi delle acque di drenaggio.