L'Università di Bologna ha contribuito come stakeholder al progetto Life+ “BLUE AP” per lo sviluppo di un Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici per la città di Bologna.
Il progetto prevede la sperimentazione, a livello locale, di alcune misure concrete per rendere la città più resiliente, meno vulnerabile e più reattiva in caso di alluvioni, siccità e altre conseguenze del mutamento climatico.
Il lavoro di pianificazione e sperimentazione svolto con BLUE AP, nella città di Bologna, permetterà di realizzare delle linee guida per la definizione di analoghi Piani di Adattamento, che potranno essere adottati da tutte le città italiane di medie dimensioni.
Con BLUE AP si vuole consolidare una gestione e un modello di pianificazione che potrà essere preso come esempio anche dagli altri comuni italiani, coinvolgendo sia il settore pubblico che quello privato, incrementando la consapevolezza dei principali stakeholder, dei cittadini e della politica in merito ai rischi e alle vulnerabilità connesse ai cambiamenti climatici.
L’Università di Bologna è in esso fortemente impegnata in interventi volti all’incremento delle aree verdi e permeabilizzate, con particolare attenzione al risparmio idrico nell' irrigazione e alla progettazione e implementazione di misure integrate di sostenibilità ambientale nelle grandi opere in corso di realizzazione.
Il sito ufficiale del progetto