La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi (M. Proust)
Imprenditorialità vuol dire soprattutto capacità di far accadere le cose per raggiungere un obiettivo. Una capacità da coltivare a prescindere che tu voglia diventare o meno imprenditore.
Sappiamo che non tutti i nostri studenti aspirano a essere imprenditori, ma tutti vogliono essere preparati per poter cogliere al meglio le opportunità nel mondo del lavoro.
Acquisisci competenze come pensiero creativo e innovativo, gestione del tempo e delle priorità, problem solving, comunicazione e lavoro di gruppo, leadership, resilienza, capacità di individuare opportunità e generare nuove idee. Ti saranno utili per ogni lavoro, a prescindere che tu abbia in mente o meno di avviare un’impresa.
Comincia subito! Inserisci nel tuo piano di studi le attività che ti permetteranno di completare la tua formazione con queste competenze e partecipa agli eventi per trovare la giusta ispirazione:
Un modo per partecipare all'organizzazione dello StartUp Day
Studenti, laureati
Puoi dare la tua disponibilità ed essere coinvolto nelle attività
Gennaio
È un programma internazionale che sostiene idee innovative
Studenti di Laurea Magistrale, ricercatori e aziende
Sviluppa idee e agevola la creazione di team interdisciplinari
A luglio si aprono le candidature, il progetto parte a ottobre
Un’attività in inglese (3 CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Fornisce competenze sul pensiero creativo e la modellazione cognitiva
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Offre competenze per creare un approccio pratico all'imprenditorialità
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Incontri con imprenditori e esperti del mondo dell'impresa
Tutti
Ispirare giovani talenti e futuri imprenditori
Gennaio
Un’attività in italiano (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Sviluppa orientamento pratico per lanciare un’attività d’impresa
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Offre competenze per creare un approccio pratico all'imprenditorialità
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in italiano (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Supporta il passaggio dal concept al progetto e prototipazione
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Sviluppare competenze tecniche, manageriali e imprenditoriali
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Fornisce le competenze che servono ad un project manager
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Programma che sviluppa idee innovative utilizzando il Design Thinking
Studenti di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico
Individuare soluzioni a sfide lanciate da aziende di tutto il mondo
Le candidature aprono a luglio, il progetto va da ottobre a giugno
Un ciclo di incontri per sviluppare la tua idea imprenditoriale
Studenti, laureati da meno di tre anni.
Fornisce indicazioni per preparare alla proposta progettuale
Febbraio
Un bando per partecipare come player di un team allo Start-Up Day
Studenti, laureati da meno di tre anni
Per mettere in gioco le tue competenze e unirti ad un team
Tra febbraio e marzo
Un hackaton
Studenti
Individuare soluzioni riguardo pari opportunità, cultura e vivibilità
Da marzo a maggio 2021, secondo programma indicato nel bando
Forse hai pensato: non ho le competenze giuste per progetti di questo tipo, i miei studi non hanno a che fare con questo mondo. Non è così.
Oggi, infatti, gli approcci e gli strumenti per lo sviluppo di nuove idee sono molteplici. I progetti più innovativi hanno nel proprio team persone con differente formazione.
Il valore potenziale delle competenze umanistiche, ad esempio, nei team multidisciplinari interagisce con quelle di management, organizzazione e marketing per dare vita allo sviluppo di idee altamente innovative, anche in contesti relativi alle tecnologie digitali.
Prova e coltiva il tuo talento! Potrai contare sulle conoscenze e competenze da spendere nel mondo del lavoro, al di là della volontà o meno di completare un percorso verso la creazione d’impresa:
Un modo per partecipare all'organizzazione dello StartUp Day
Studenti, laureati
Puoi dare la tua disponibilità ed essere coinvolto nelle attività
Gennaio
È un programma internazionale che sostiene idee innovative
Studenti di Laurea Magistrale, ricercatori e aziende
Sviluppa idee e agevola la creazione di team interdisciplinari
A luglio si aprono le candidature, il progetto parte a ottobre
Un’attività in inglese (3 CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Fornisce competenze sul pensiero creativo e la modellazione cognitiva
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Offre competenze per creare un approccio pratico all'imprenditorialità
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Incontri con imprenditori e esperti del mondo dell'impresa
Tutti
Ispirare giovani talenti e futuri imprenditori
Gennaio
Un servizio di consulenza gratuita a tua disposizione
Studenti, docenti e ricercatori, aziende
Può orientarti, suggerirti opportunità, aiutarti a trovare un team
Il servizio è sempre disponibile
Un’attività in italiano (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Supporta il passaggio dal concept al progetto e prototipazione
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Sviluppare competenze tecniche, manageriali e imprenditoriali
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in italiano (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Sviluppa orientamento pratico per lanciare un’attività d’impresa
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Offre competenze per creare un approccio pratico all'imprenditorialità
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Un’attività in inglese (3CFU) utile per il mondo del lavoro
Studenti
Fornisce le competenze che servono ad un project manager
Segui il corso negli orari indicati sul programma dell’insegnamento
Evento conclusivo di un ciclo di attività dedicate a idee innovative
Studenti, laureati da max 3 anni, ricercatori, docenti, imprenditori
Ti consente di presentare un’idea o di trovare un team di lavoro
Da gennaio a maggio
Programma che sviluppa idee innovative utilizzando il Design Thinking
Studenti di Laurea Magistrale o Magistrale a ciclo unico
Individuare soluzioni a sfide lanciate da aziende di tutto il mondo
Le candidature aprono a luglio, il progetto va da ottobre a giugno
Un ciclo di incontri per sviluppare la tua idea imprenditoriale
Studenti, laureati da meno di tre anni.
Fornisce indicazioni per preparare alla proposta progettuale
Febbraio
Un hackaton
Studenti
Individuare soluzioni riguardo pari opportunità, cultura e vivibilità
Da marzo a maggio 2021, secondo programma indicato nel bando
La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori, ma nel vederli con nuovi occhi (M. Proust)
Il nostro obiettivo è farti sviluppare capacità e fiducia per prepararti al mondo reale
Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni (Paulo Coelho)
©Copyright 2021 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 - Privacy e Note legali