Social Health And Reserve in the Dementia patient journey
Il ruolo della salute sociale nell'insorgenza, nel decorso della malattia e nella prognosi della demenza rimane un campo poco esplorato in letteratura. La salute sociale è stata concettualizzata come l'influenza delle risorse sociali nel trovare un equilibrio tra capacità e limitazioni. Inoltre, la salute sociale influenza, e a sua volta è influenzata, dai processi biologici che sono alla base della sindrome da demenza. Questo legame bidirezionale tra salute sociale e salute cognitiva agisce lungo l'intera traiettoria dalla salute cognitiva alla demenza grave e si manifesta in modo diverso durante le varie fasi della malattia.
In primo luogo, la salute sociale può influire sulla capacità di un individuo di resistere alla patologia cerebrale. Nella misura in cui la salute sociale può influenzare la riserva cerebrale e la riserva cognitiva, che giocano entrambe un ruolo nella discrepanza tra neuropatologia e sintomi clinici. In secondo luogo, l'insieme delle patologie cerebrali che portano alla manifestazione clinica di deficit cognitivi può avere un impatto reciproco sulla salute sociale e sulla necessità di assistenza e supporto sociali.
Shared mira a svelare l'interazione tra la salute sociale e fattori biologici e psicologici nello sviluppo di una patologia neurodegenerativa e, in parallelo, ha come obbiettivo lo sviluppo di un quadro di interventi sanitari e socio assistenziali.
Specifica attenzione è stata posta sul legame bidirezionale prima e dopo lo sviluppo della demenza, il substrato biologico sull'imaging e il ruolo modificante del cervello e della riserva cognitiva.
Shared riunisce più di 40 studi per un totale di quasi 150.000 individui che insieme catturano l'intero corso della vita e l'intera popolazione: dalla demenza cognitivamente sana a quella grave. Sono stati effettuati studi qualitativi per sondare ulteriori fattori sociali rilevanti e relazioni con la riserva e la funzione cognitiva.
La conoscenza generata attraverso queste varie discipline e pacchetti di lavoro sarà integrata in un modello di dinamica del sistema sul ruolo della salute sociale durante l'intero viaggio del paziente. A sua volta, questo informerà sui percorsi modificabili e sugli obiettivi per gli interventi preventivi sia a livello di popolazione che individuale.
In questa pagina sono reperibili i materiali presentati a eventi pubblici a cui il gruppo ha partecipato per divulgare gli obiettivi raggiunti durante il progetto