Programma 4-8 luglio

La scuola offre un’esperienza formativa immersiva con lezioni frontali integrate da molte attività seminariali e laboratoriali, nelle quali i partecipanti saranno coinvolti nella risoluzione di sfide reali, proposte dai musei partner del corso. Qui potete leggere le sfide che hanno preparato i musei

Topics

Digital strategies and communications for archives and archaeological storage 

Strategie digitali e azioni di comunicazione per il Museo Civico di Modena

 

Il Museo racconta e rappresenta l’identità di Modena e della sua comunità attraverso le sue sale espositive e il patrimonio diffuso nella città e nel territorio quali il Sito Unesco, il Parco archeologico di Montale e il Parco archeologico di Mutina. 

Grazie all’avvio del Progetto Cantiere Estense, che porterà all’ampliamento della superficie espositiva, il Museo oggi è impegnato in una nuova sfida: progettare un percorso museografico aggiornato, dotato di strumenti che favoriscano la comprensione degli oggetti esposti in relazione alla narrazione del contesto. Il progetto di rinnovamento del Museo, inoltre, coinvolge il patrimonio “invisibile”, custodito nei depositi, sul quale nel corso del 2020/2021 è stato compiuto un importante progetto di studio finalizzato alla riorganizzazione, in collaborazione con Regione Emilia-Romagna e ICCROM. 

LA SFIDA SU CUI I PARTECIPANTI DELLA SUMMER SCHOOL LAVORERANNO

Il progetto proposto dal Museo Civico di Modena per DIGITARCH è finalizzato a sviluppare una riflessione sul museo del futuro e ha come obiettivo la elaborazione di un progetto di comunicazione digitale sulle connessioni tra patrimonio esposto e patrimonio dei depositi, tra reperto esposto e narrazione del contesto. Principio fondante del progetto è quello della accessibilità alle informazioni, obiettivo fondamentale per lo sviluppo sostenibile dei Musei e delle comunità

La sfida che i partecipanti alla Summer School saranno chiamati ad affrontare riguarda la progettazione di una comunicazione interattiva che impiega strumenti utili a favorire la comprensione delle relazioni tra patrimonio esposto, archivi e patrimonio dei depositi e di percorsi di vista digitali, caratterizzati da contenuti, narrazioni, approfondimenti incrociati che connettano le diverse anime del Museo. 

Il programma delle attività del workshop che si terrà presso il Museo Civico di Modena è sviluppato con l’obiettivo di illustrare ai partecipanti le esperienze e i progetti esemplificativi della strategia culturale dell’istituto. 

FUSO ORARIO: CENTRAL EUROPEAN TIME (CET)

Sede delle lezioni

MODENA
Palazzo dei Musei - sala ex Oratorio

Largo Porta Sant'Agostino 337

Programma - Lunedì 4 luglio

Leggi dettagli

Programma - Martedì 5 luglio

Leggi dettagli

Programma - Mercoledì 6 luglio

Leggi dettagli

Programma - Giovedì 7 luglio

Leggi dettagli

Programma - Venerdì 8 luglio

Leggi dettagli

Museo Civico di Modena

I depositi
Museo Civico di Modena - Salone dell'Archeologia
Ricostruzione digitale del foro di Mutina sulla città contemporanea (www.mutinaromana.it)
Ricostruzione digitale dell'anfiteatro di Mutina sulla città contemporanea (www.mutinaromana.it)