Notizie

Archivio

Rilievi al testo delle Nuove Indicazioni Nazionali inviati alla Commissione di studio del MIM

Il comunicato SIPED

Pubblicato il 28 marzo 2025

Sulla consultazione delle scuole in merito al testo delle nuove Indicazioni Nazionali per il Curricolo

Alcune riflessioni

Pubblicato il 24 marzo 2025

Come si valuta in itinere con l'introduzione dei giudizi sintetici?

Come si valuta in itinere se i giudizi sintetici (Ordinanza Ministeriale n.3/2025) sono riferibili solo alla valutazione periodica e finale?

Pubblicato il 20 marzo 2025

Come si costruiscono i giudizi sintetici con l'impianto criteriale

Come si costruiscono i giudizi sintetici?

Pubblicato il 20 marzo 2025

I giudizi sintetici nella valutazione periodica e finale. Cosa cambia?

Cosa cambia con l'introduzione dei giudizi sintetici nella valutazione periodica e finale nella scuola primaria secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 3/2025?

Pubblicato il 20 marzo 2025

La scuola merita rispetto

La lettera della Presidente SIPED Gabriella Agrusti sul processo di revisione delle Indicazioni Nazionali

Pubblicato il 26 febbraio 2025

Convegno Crespi, a Bologna il 27, 28 marzo 2025

Presso gli spazi DAMSLab di Bologna, iscrizioni aperte fino al 17 marzo 2025!

Pubblicato il 06 febbraio 2025

Il CRESPI condivide l'articolo del Domani del collega Cristiano Corsini

Una prima riflessione a partire dall'intervista del ministro Valditara sulle future Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola del primo ciclo

Pubblicato il 23 gennaio 2025

Corso di Formazione Permanente

L’insegnamento della matematica nella scuola secondaria. Un percorso di Ricerca-Formazione per promuovere competenze didattiche e valutative

Pubblicato il 20 gennaio 2025

La proposta del CRESPI per una scuola democratica: la Ricerca-Formazione fra scuola e università

Il 12 dicembre 2024, presso l'Università degli Studi Roma 3 si è tenuto l'incontro CRESPI che ha visto la partecipazione dei collaboratori del Centro e di invitati esterni

Pubblicato il 17 dicembre 2024

ll nostro analfabetismo funzionale non migliora, pesano le disuguaglianze sociali

L'intervento del Prof. Cristiano Corsini dell'Università degli Studi Roma 3 su Domani riguardante il report Ocse-Piaac

Pubblicato il 17 dicembre 2024

Seminario Sustaining the Professional Development within Schools as Professional Learning Environments

Presentazione dei risultati di un progetto internazionale curato da Davide Capperucci e Martin Dodman sui temi dello sviluppo della professionalità docente

Pubblicato il 10 novembre 2024