𝗝𝗮𝗰𝗸𝗽𝗼𝘁, 𝗶𝗹 𝗯𝗮𝗻𝗰𝗼 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲: un’inchiesta sulla ludopatia. Tra dipendenza, inganni e vite distrutte, esploriamo il lato oscuro del gioco e le sue devastanti conseguenze.
Pubblicato il 13 settembre 2023 | Podcast
Quasi ogni giorno escono sui giornali storie di persone che vincono migliaia di euro attraverso il gioco d’azzardo ma raramente i media assegnano lo stesso spazio agli effetti letali del gioco sulla salute delle persone.
Jackpot è un progetto d’inchiesta sociale che nasce proprio per puntare i riflettori su un fenomeno che ha tante ombre, e che spesso viene affrontato solo in superficie: il gioco d’azzardo e le sue problematicità, con particolare attenzione al mondo dei giovani.
L’idea è nata nell’ambito del corso di Giornalismo investigativo e fact-checking frequentato nel primo semestre dell’a.a. 2022/23. Un percorso di indagine che ci ha visti impegnati sul campo per più di otto mesi.
Il gioco d’azzardo è un demone contro cui combattono milioni di persone solo in Italia, e che spesso ha la meglio sulla loro vita, distruggendo non solo la loro quotidianità e i loro progetti, ma causando spesso forti ripercussioni anche sulla vita di chi li circonda. Nel corso di questo viaggio, sentiremo le testimonianze di chi ci è passato, di chi ancora sta combattendo per avere indietro la sua vita e dei professionisti che ogni giorno cercano di tamponare una ferita sempre più profonda che affligge il nostro paese.
Dall’indagine è nato infatti un podcast in 6 episodi, disponibile sul canale Spreaker Compassunibo, Spotify e sulle principali piattaforme di streaming audio.
Nel corso di questa breve serie ascolteremo storie che risultano spesso abbastanza tragiche, ma che alla fine lasciano aperto uno spiraglio di speranza che tutto, prima o poi, possa tornare alla normalità.
Il nostro viaggio tra le strade insidiose della ludopatia parte da Bologna. Oltre alle interviste con giocatori che stanno attraversando un percorso di riabilitazione ci confronteremo anche con esperti e professionisti che affiancano centinaia di lupotici in lunghe e impegnative terapie per combattere la loro dipendenza.
A cura di Alessio Piscedda e Nicola Maria Servillo