Ambiente e Salute in 100 secondi

Dal cambiamento climatico all'invasione delle microplastiche: voci consapevoli per un futuro migliore.

Pubblicato il 30 giugno 2025 | Ambiente

All’interno della nuova rivista digitale Compass, vogliamo raccontarvi un progetto al quale stiamo partecipando: “Ambiente e Salute in 100 secondi”. Si tratta di brevi clip video, durante le quali intervistiamo figure di riferimento nell’ambito della salvaguardia della salute e dell’ambiente, con la moderazione del Prof. Giuseppe Fattori, docente di Marketing Sociale presso L’Alma Mater Studiorum. È stato proprio quest’ultimo, insieme a ISDE (International Society of Doctors for Environment), a ideare tale format, già sperimentato negli anni passati con altri studenti. Questa nuova esperienza ha avuto inizio a gennaio 2025 e sta arricchendo in modo significativo il nostro bagaglio. Ci ha permesso in primis di sperimentarci nel ruolo di intervistatrici e intervistatori, migliorando le nostre capacità di formulazione e presentazione di una domanda. Inoltre, abbiamo avuto il piacere di conoscere e rapportarci con figure più esperte e delineate di noi, le quali rispondendo ai nostri quesiti, hanno ampliato le nostre conoscenze su diverse tematiche cruciali al giorno d’oggi, come cambiamento climatico, inquinamento, mobilità sostenibile e microplastiche.  

  

Dove potete trovarci? 

Tutti i video sono raccolti sul canale Youtube dell’Associazione Italiana di Marketing Sociale, che funge da archivio: Vai al canale Youtube. 

Inoltre, le clip sono pubblicate anche sul sito ufficiale della stessa associazione: Visita il sito. 

A dare risonanza ai nostri contenuti contribuisce anche Marco Talluri, direttore del blog giornalistico “Ambiente e non solo”, dove prossimamente potrete trovare tutte le nostre interviste con relativi approfondimenti: Scopri il blog 

E non finisce qui, i contenuti della nostra rubrica  stanno partecipando al Festival della Salute sulle tv locali. 

Insomma, “Ambiente e Salute in 100 secondi” è per noi molto più di un’esperienza didattica: è un’occasione per crescere, informare e sensibilizzare. 

 

Di seguito, trovate tutte le clip video registrate fino ad ora, sperando possano incuriosirvi e che decidiate di seguirci nel nostro viaggio tra ambiente, salute e consapevolezza. 

  • Andrea Colombo | Project Manager di “Bologna Città 30” e della Fondazione per l’innovazione urbana del Comune di Bologna.  

https://marketingsociale.net/andrea-colombo-bologna-citta-30/  

  • Francesco Ferrante | Vicepresidente di Kyoto Club.  

             https://marketingsociale.net/francesco-ferrante-2/  

  • Claudio Magliulo | Direttore di Clean Cities Italia.  

https://marketingsociale.net/claudio-magliulo/  

  • Maria Grazia Petronio | Vicepresidente di ISDE.  

             https://marketingsociale.net/maria-grazia-petronio/  

  • Agostino di Ciaula | Presidente del comitato scientifico di ISDE.  

https://marketingsociale.net/agostino-di-ciaula/  

  • Philip Kotler | Fondatore e riferimento mondiale del Marketing Sociale.  

https://marketingsociale.net/philip-kotler-ad-ambiente-e-salute-in-100-secondi-a-cura-di- giuseppe-fattori/   

  • Francesco Romizi | Communications Manager di ISDE.  

             https://marketingsociale.net/francesco-romizi/  

 

 

 

A cura di Ettore Paoletti, Marta Capogna e Chiara Rossi.