Nasce la Rivista Digitale Compass-UniBo: nuova veste, stessa passione. Un 𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗱𝗲𝗲 per raccontare il mondo della comunicazione con sguardo critico e creativo. Il viaggio continua!
Pubblicato il 10 febbraio 2025 | Giornalismo
C'è una legge non scritta nelle redazioni: le storie migliori non finiscono, si trasformano. E così, dopo anni di voci intrecciate, idee condivise e oltre un migliaio di articoli pubblicati, il Blog della Laurea Magistrale Compass passa il testimone alla nuova Rivista Digitale Compass-UniBo. Una transizione naturale, quasi inevitabile. Perché la comunicazione evolve, si rinnova, ma non perde mai la sua essenza. Oggi, con la stessa passione di sempre e una consapevolezza maturata nel tempo, inauguriamo un nuovo spazio per raccontare il mondo con la lente della comunicazione giornalistica, pubblica e d’impresa.
In principio, c'era un'idea: creare un luogo di confronto, riflessione e crescita per studentesse e studenti del Corso di Laurea Magistrale Compass. Era il 2013 quando, con il coordinamento scientifico della Professoressa Pina Lalli, e sotto la guida di Michela Zingone – allora Tutor Didattico, oggi parte integrante del corpo docente – prendeva vita il Blog di Compass-UniBo. Nato come “palestra” di scrittura all’interno del Laboratorio Redazione Web, il blog si affermò presto come una realtà consolidata, capace di dare voce a studenti, laureati, docenti e professionisti del settore.
Per anni, il Blog è stato molto più di una semplice piattaforma digitale. È stato un palcoscenico per le ricerche svolte durante le tesi di laurea, una finestra aperta sulle esperienze di stage e studio all’estero, un diario delle collaborazioni con enti e istituzioni e dei numerosi progetti multidisciplinari che negli anni hanno visto la community di studenti protagonista attiva. Ha raccolto riflessioni sull’evoluzione del marketing, sul rapporto tra i vari settori della comunicazione e la società, intrecciando analisi critiche e storytelling.
E tutto questo grazie a un'unica, inesauribile risorsa: le persone.
Studentesse, studenti, ex-alunni, docenti, tutor e ricercatori hanno contribuito a costruire una narrazione collettiva, rendendo il Blog un punto di riferimento per chiunque volesse esplorare il mondo della comunicazione con sguardo critico e creativo.
Oggi, raccogliamo quell'eredità e la trasformiamo. Dopo un periodo di silenzioso fermento, durante il quale idee, progetti e strategie hanno preso forma, siamo pronti a inaugurare la Rivista Digitale Compass-UniBo. Cambia il formato, ma non l’anima. Resta saldo l’obiettivo di accogliere e valorizzare i contributi di studentesse e studenti, docenti e collaboratori del corso di laurea.
Questa nuova piattaforma non sarà solo un'evoluzione tecnologica, ma anche una promessa: quella di continuare a raccontare storie, a esplorare il mondo della comunicazione con profondità e passione, a mantenere vivo lo spirito critico che ha sempre caratterizzato il nostro percorso. La Rivista sarà il luogo in cui idee fresche incontrano l'esperienza, in cui il sapere accademico dialoga con la realtà professionale, in cui ogni voce trova spazio per esprimersi.
Guardiamo avanti, ma senza dimenticare da dove veniamo. Il Blog di Compass-UniBo ci ha insegnato tanto e merita un sentito ringraziamento per il ruolo che ha avuto in questi anni. Non è solo una questione di numeri – anche se oltre mille articoli e una media di 150mila lettori annui raccontano meglio di qualunque parola il lavoro e la dedizione profusi – ma di impatto. Di tracce lasciate, di connessioni create, di idee germogliate.
Ora, è tempo di scrivere un nuovo capitolo. La Rivista Digitale Compass-UniBo è pronta a raccogliere le sfide del presente e del futuro, con lo stesso spirito che ha animato il Blog: curiosità, impegno e passione per la comunicazione.
Seguiteci, se vi va, sui nostri canali social. Ma soprattutto, continuate a leggere, scrivere e contribuire. Perché ogni storia ha bisogno di qualcuno che la racconti.
E noi siamo pronti a farlo.