Daniele Piccini

Daniele Piccini è nato a Città di Castello (Perugia) nel 1972. Vive per lo più a Sansepolcro (Arezzo). Insegna all’Università e ha all’attivo pubblicazioni su poeti tre e quattrocenteschi e su autori moderni e contemporanei. Tra i suoi libri di saggi si può ricordare Letteratura come desiderio (Moretti & Vitali, Bergamo 2008). È inoltre curatore dell’antologia La poesia italiana dal 1960 a oggi (BUR Rizzoli, Milano 2005; 2012), idealmente completata dalla successiva Poesia italiana contemporanea e tradizione del Novecento (Principato, Milano 2009). I suoi libri di poesia sono: Terra dei voti (Crocetti, Milano 2003), Canzoniere scritto solo per amore (Jaca Book, Milano 2005), Altra stagione (Aragno, Torino 2006) e Inizio fine (Crocetti, Milano 2013).

(e quante stanze Dio ha nella mente)


E quante stanze Dio ha nella mente
per piangere e vegliare
le specie innumerevoli,
le destinate a morte,
le selvatiche e svelte, le regali.
E quante cose la natura macina
che mi sembra impossibile
tenerle a mente, sciami e sciami d’astri,
costellazioni, bestie numerose
come il battito cardiaco del mondo.
Niente e nessuno, niente rassicura 
sulla tua onniscienza,
anzi ti prego, abbi
appena pietà del piccolo perso:
forse ti riconoscerò in quel punto.


da Terra dei voti (Crocetti, Milano 2003)

(ti porto via)


Ti porto via
dalla plancia di comando 
di questo cimitero
che prende il mare.
Vecchia cellula erosa 
abituata ai venti,
ne guido l’abside di vedetta.
Tu nel ponte, sottocoperta, primo
mio viaggiatore amato
a cui devo l’onore del viaggio.
Non ti proteggerò dal lungo buio delle notti,
ma sarò lucciola perenne che brucia con la tua,
sfarfallando negli anni.
La terra si è ricoperta di fiori,
e io guido la carica della nave 
su cui ti sei imbarcato senza dirmi
neanche “ciao” (e lo avresti voluto,
anche per essere un’ultima volta mio).


da Canzoniere scritto solo per amore (Jaca Book, Milano 2005)

(all’improvviso cresce nella morte)


All’improvviso cresce nella morte
il lampo del tuo andare,
i valichi compiuti d’Appennino,
un viaggio così semplice 
e avventuroso, di te che varcavi
le porte della montagna, da Roma
verso Parma, il tragitto
della breve fortuna.


Linea gotica del tempo
e fronte delle piogge: mi chiamavi
passando Verghereto
con l’amico di sempre.
Ti credo – mentre buco la montagna –
a un ennesimo passo,
ancora in viaggio, laconico, asciutto
come i nostri antenati:
nel punto esplosivo di tutti i tempi
sorridi come quando 
un’altra volta ce l’avevi fatta,
a un niente dal tuo lupo, vero amico
a cui stendevi la mano,
un’ora sola nel tempo, soltanto
una pausa della battaglia.


da Canzoniere scritto solo per amore (Jaca Book, Milano 2005)

(è dicembre, è gennaio quando torno)


È dicembre, è gennaio quando torno,
dalle porte mi appari trascorsa
da un vento che non dà luce sul fare 
del giorno: senza vita,
confusa nel tremore –
nemmeno i cani abbaiano a chi viene.
Stanotte, a un passo dal chiaro,
ancora inverno, inverno alto e duro
per sapere di te.
Aprimi adesso
di nuovo una stagione,
un ingresso nel fondo 
                                   delle stelle,
fuoco prima dei lumi.


Rumori di autocarri sul viadotto –
sono nel cuore del primo che si alza
e ti vede, sono e non sono lui,
perduto dentro i segni
di adolescenza spenti nel sangue.
Busso al tuo ventre non più lunare, chiuso,
e tu, nella mestizia
di essere ancora,
apri come se fosse
tuo figlio che torna, e nessuno
lo sa.


da Altra stagione (Aragno, Torino 2006)

(Giacomo, la tua voce)


Giacomo, la tua voce
si spezza nelle generazioni vuote
che separano vite quasi uguali, 
tra pochi fiumi, crinali che uniscono.
Sono a cercarti queste sparse nubi,
le pecorelle eterne, la tempesta;
vorrebbero risponderti le cose
che hai chiamato:
che cosa sia il tuo sonno adesso vedono
passeri ancora soli
e una nuova Nerina, che ora lei
vorrebbe te che muovi ad adunanze.
Viene a cercarti, per dirti a chi ride,
la Primavera, ma tu già lo sai:
ardi in tutte le cose che ragionano.
Sulle siepi ritorna ancora il fuoco
delle lucciole che dura sì poco.


da Inizio fine (Crocetti, Milano 2013)

(ah, Buenos Aires)


“ah Buenos Aires, dove il Cieco 
si aggira e non sbaglia le porte,
sente l’odore del pane, i caratteri
stampati freschi nel libro, le storie
infinite posarsi
nel grembo di una Donna…”
“anche te dovrò obliare
e il suono di quei passi
sul marciapiede, battiti
della specie che aumenta,
del ricatto di Vita…”
…………………………………..
“di cosa parli quando dici favole
come questa, chi sono
le tue ombre fraterne?...”
……………………………………
“com’è infantile la voglia di vita
e l’elica dei geni all’infinito:
un bambino ritenta
le forme disperate dei suoi avi, 
fuga dal labirinto”
“la parte senza sbocco…”
“la parte senza sbocco
portarla tutta da soli, guardare,
consumare, non chiamare in aiuto
uno che domani invocherà noi
che domani, che ancora…”
“questi innocenti, animali che nascono
senza speme né fede”
“che si aggirano, venendo alle mani
per domandare cibo, a volte caldo,
caldo di mani umane
che non li salva”
……………………………………..
“ho sentito queste cose, le dicono
poveri vinti e morti
alla vita che si truccano da...”
……………………………………...
“come hai ragione, piccola”
“una volta nelle nevi a gennaio
quando tace più fonda
la macchina-motore
della città, sentivo
i miei sensi acuiti”
“forse le onde elettriche, 
le mucillagini
hanno captato allora
la mia generazione.
e anch’io ho dato vita e adesso piango
per le povere morti
che sono sempre la nostra, milioni
di milioni di volte”
“forse piango le bestie 
che non hanno mai pace e rifioriscono al mondo”
“lascia chiusa la porta 
domani, non ho fretta
di vedere la luce”


da Inizio fine (Crocetti, Milano 2013)

(i muri della patria sono miele)


I muri della patria sono miele
che lega la tua sorte e forma il mondo,
nulla vi è conosciuto: in questo lago
avvenne forse l’Odissea, vicino
la nascita della specie, le guerre
che hanno lasciato torri smozzicate.
Non anni, ma millenni nelle arterie
del bambino che apprende il tempo cavo
e prova orrore sacro a ritornare
dove è iniziato il film, e lampi e bestie
che visitano la memoria, eterna.
Non generare figli che dovranno
pagare questo prezzo, ma una bolla,
un soffio nel creato, che ci liberi.


da Inizio fine (Crocetti, Milano 2013)

(un soffio nel creato)


Un soffio nel creato, senza centro,
che non leghi più altri alla catena
ma produca una maternità oscura
per le bestie smarrite, per le specie,
generi nuovamente ciò che c’è,
lo sollevi e distolga dal terrore.
Lascia che si riformi per passione
una bolla senza più genitura
che le accolga le cose tutte quante
orfane e smenticate, che le medichi,
le rialzi per essere mandate
libere nella favola di grani,
di girasoli che più non si bruciano,
di tempeste imminenti, ferme al soglio.


da Inizio fine (Crocetti, Milano 2013)