C'è una storia che racconta di te. E anche di me... in effetti riguarda noi, che stiamo vivendo o abbiamo vissuto l'Università di Bologna.
L'impegno per lo studio, la gioia degli amici, l'ansia per gli esami, il lavoro e costruire il futuro. Tutto questo ci accomuna.
I miei, i tuoi pensieri si sono fermati in questo luogo unico e da qui, più forti e chiari, sono partiti con un bagaglio ricco, tutto da condividere.
Scopri chi sono le Alumnae e Alumni vincitori degli Alumni Awards 2023. Donne e uomini che con il loro impegno professionale e sociale hanno contribuito e stanno contribuendo a costruire il futuro.
Vai alla paginaUn percorso a due per crescere.
Anche oggi puoi nutrire la tua conoscenza.
Per realizzare il tuo futuro devi prima immaginarlo.
Cosa farà oggi Giulia? Dove si troverà Federico? Ci riconosceremo?
Una rete internazionale dove condividere idee, interessi, opportunità.
L'esperienza all'università, le amicizie, i luoghi delle emozioni.
Ritrovare le persone, riconnettersi ai ricordi, scoprire i percorsi di vita.
Riconoscimenti
Eva Negri, professoressa associata presso il dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, è una tra le scienziate presenti nella lista delle 100 migliori ricercatrici al mondo pubblicata da Forbes.
Iniziative
Scopri il programma dedicato a studenti e alumni dell'Università di Bologna che vogliono esplorare le opportunità imprenditoriali del continente africano.
Associazione AMA
Il Rettore ed il Direttore Generale hanno presentato al territorio l’Associazione Almae Matris Alumni e il suo piano d’Attività per l’anno 2024.
Riconoscimenti
Further e O-Damp sul podio della Start Cup Emilia-Romagna 2023
Conosciamo Silvestro Turtoro, laureato in Biotecnologie Farmaceutiche presso l’Università di Bologna e co-fondatore della startup Exoprobes.
Conosciamo Giulia Bosi, laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Bologna e vincitrice del bando della Farnesina per rappresentare l’Italia al G7 Youth Summit.
Conosciamo Federico Dalpozzo, laureato in Management e Marketing presso l’Università di Bologna e selezionato nel 2021 dalla rivista Forbes tra i 100 talenti Under 30 italiani.
Conosciamo Andrea Degi Innocenti, laureato in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale presso l’Alma Mater, selezionato nel 2021 dalla rivista Forbes tra i 100 talenti Under 30 italiani.
Bando di concorso per l’assegnazione di un Premio di laurea intitolato in memoria di “Giorgina Nanni” per la migliore tesi di laurea sul tema delle Demenze senili.
Premio di studio destinato a laureati magistrali che abbiano discusso la tesi presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dal 01/12/2021 al 30/11/2023.
Avviso pubblico di selezione per l'attivazione di n. 6 tirocini extracurriculari per le esigenze degli uffici dell'Area del Personale.
Premio per una tesi di laurea magistrale e una tesi di dottorato che dovranno trattare il tema: "Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia della Sardegna contemporanea".
Premi destinati a laureati/e in Giurisprudenza che abbiano discusso la tesi in Life Sciences, diritto societario, della comunicazione e delle tecnologie, tra il 16.11.2022 e il 15.11.2023.
Premio di laurea dedicato alla memoria di Maurizio Cossa. Il premio, di € 2500, sarà assegnato a una tesi di laurea che affronta i temi delle migrazioni ambientali e del diritto d’asilo.
Premio di € 5000 per una tesi di laurea nelle materie giuridiche e socio-economiche inerenti ai rapporti di lavoro nel settore del credito.
Il premio vuole incentivare la conoscenza dell’opera pittorica di Giuseppe Fava: le/i candidate/i dovranno presentare un saggio inedito su l'opera artistica di Fava. Il premio è di € 1500.
Sai che siamo più di 9000 iscritti? Scopri di più sulla nostra comunità
Riconoscimenti
Eva Negri, professoressa associata presso il dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, è una tra le scienziate presenti nella lista delle 100 migliori ricercatrici al mondo pubblicata da Forbes.
Iniziative
Scopri il programma dedicato a studenti e alumni dell'Università di Bologna che vogliono esplorare le opportunità imprenditoriali del continente africano.
Associazione AMA
Il Rettore ed il Direttore Generale hanno presentato al territorio l’Associazione Almae Matris Alumni e il suo piano d’Attività per l’anno 2024.
Riconoscimenti
Further e O-Damp sul podio della Start Cup Emilia-Romagna 2023