Il filo della ricerca ci avvicina

La campagna 5x1000 | 2022 co-finanzierà le ricerche e i progetti d'Ateneo che studiano gli effetti della pandemia sulle fasce giovanili della nostra comunità.

Prestare attenzione e ascolto ai disagi e alle lacerazioni formative che la pandemia ha causato, ai disagi psichici e alle ansie che ha prodotto che si sommano all’incertezza del presente e all’incognita del futuro.

Occuparsi di sostenibilità comporta anche occuparsi dei disequilibri che l’ansia del presente produce; significa organizzare e coordinare attività di ricerca su un ampio orizzonte di temi e di saperi che vanno dallo studio delle applicazioni open solution utilizzate prima e dopo la pandemia nonché pratiche digitali utilizzate per il coinvolgimento di studenti e studentesse con bisogni educativi speciali al laboratorio il cui nucleo è l’aderenza a questioni concrete come la sperimentazione delle interconnessioni tra le molteplici dimensioni costitutive della persona.​

Con il tuo contributo, vogliamo consolidare il finanziamento alle ricerche e ai progetti su questi temi, per migliorare la risposta scientifica e umanistica nell'analisi e soluzione di problemi che hanno il superamento degli effetti posta pandemici sulle giovani generazioni come obiettivo comune.

LE RICERCHE CHE PORTIAMO AVANTI OGNI GIORNO NELLE NOSTRE AULE E NEI NOSTRI LABORATORI SONO DAVVERO TANTE. SCOPRILE QUI: